Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio “La Perla”, il 24 luglio cerimonia a Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio “La Perla”, il 24 luglio cerimonia a Maratea
Cultura ed Eventi

Premio “La Perla”, il 24 luglio cerimonia a Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 luglio 2022 – E’ ufficiale: la sesta edizione del “Premio La Perla”, l’evento estivo promosso dalla locale Pro Loco si svolgerà, come di consueto, nella splendida cornice del Porto turistico di Maratea domenica 24 luglio 2022, con inizio alle ore 21.

Il “Premio La Perla” unisce la sensibilità verso alcuni temi legati prettamente alla località in cui si realizza, con il riconoscimento, di menzioni speciali a realtà o personaggi del territorio marateota, limitrofo e lucano che si sono distinti per impegno e professionalità nelle proprie attività.

In questa direzione, dalla scorsa edizione, – si precisa in una nota – una menzione è dedicata alla memoria del più volte Sindaco di Maratea, Mario Di Trani, rivolta a giovani volti della politica e delle istituzioni che si sono messi in evidenza nel proprio mandato, con una Commissione presieduta dal Sen. Gianni Pittella.

Il premio è stato assegnato a personaggi del mondo della comunicazione che con la loro professionalità si sono distinte dando lustro alla nostra terra e alla nostra regione: il dott. Toni Iavarone, giornalista napoletano che ha supportato diversi momenti culturali a Maratea e poi Gianni Molinari, Maria Soave, Mario De Pizzo e Enzo Quaratino, rispettivamente giornalisti de “Il Mattino”, del “Tg1 Rai” e dell’ANSA, che partiti dalla nostra regione hanno raggiunto incarichi assolutamente autorevoli e prestigiosi.

Quest’anno il “Premio La Perla” è stato assegnato alla giornalista lucana Tatiana Lisanti, conduttrice dal 2013 dell’edizione principale del Tg3 Rai. Caposervizio della redazione Interni dello stesso tg. Conduttrice del telegiornale dei ragazzi di RaiTre e autrice del libro, edito da Teti editore, dal titolo “Le parole della memoria, le immagini della Storia. Questione di metodo e rivoluzione quantitativa delle fonti audiovisive”. Laureata nel 2003 con 110 e lode con una tesi in sociologia politica. Insignita da parte dell’allora Presidente della Repubblica Napolitano dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica.

Menzioni speciali all’Associazione SVIMAR, per l’impegno nella modernizzazione del mezzogiorno, al marateota Josè Possidente, campione di “Natural Bodybuilding”, e a Pietro Ferrari Bravo, direttore della Fondazione Pro Loco Italia, per l’impegno messo in campo a favore delle Pro Loco italiane.

Menzione Speciale “Mario Di Trani”, al Sindaco di Viggianello e Consigliere provinciale, Antonio Rizzo, e, novità delle premiazioni 2022, la Menzione Speciale “Lucani nel Mondo”, promossa con il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, a Domenico Melillo Maglione, importante figura della ricerca a Panama di origini lucane.
Durante la serata sarà inoltre consegnato un omaggio alla carriera al Lgt della Guardia di Finanza Guilino Orrico.

A presentare la serata sarà Luisa Zaccaro.Interverranno il Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli e il Presidente della Pro Loco di Maratea “La Perla”, Pierfranco De Marco.

Pierpaolo Petrelli

Ad arricchire la sesta edizione del “Premio La Perla” lo spettacolo del talento locale e volto noto della tv, Pierpaolo Pretelli, che insieme al M. Claudio Di Cicco coinvolgeranno il pubblico dell’estate di Maratea in un fantastico show.

“Questa edizione del Premio – dichiara il Presidente della Pro Loco di Maratea, Pierfranco De Marco – è una sfida nel riuscire ad offrire ad un pubblico dalle grandi attese una serata che unisce momenti di svago legati allo sport e allo spettacolo, a

quelli, invece, più delicati dedicati a tematiche importanti come l’emigrazione lucana e il mondo della comunicazione”.

La manifestazione sarà patrocinata dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza, dall’A.P.T. Basilicata, dal Comune di Maratea, dall’UNPLI Basilicata e dal GAL “La cittadella del sapere”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag premio la perla
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2022 2 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano | L’assessore Latronico: garantiamo la continuinità aziendale
Successivo Cgil, Cisl e Uil si appelleranno alla Commissione Europea per il mancato coinvolgimento delle parti sociali su Politica di coesione 2021-2027 fondi FERS e FSE+
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?