Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attivo dei delegati Stellantis della Fim Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Attivo dei delegati Stellantis della Fim Cisl
EconomiaLavoro

Attivo dei delegati Stellantis della Fim Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 luglio 2022 – – Oggi a San Nicola di Melfi la Fim Cisl ha riunito l’attivo delle Rsa dello stabilimento Stellantis per fare il punto della situazione sul rinnovo del contratto collettivo specifico sul futuro produttivo e occupazionale del polo automotive lucano alle prese con la cronica crisi dei semiconduttori, il continuo ricorso agli ammortizzatori sociali e le incognite legate alla transizione verso le motorizzazioni elettriche.
Temi che – si afferma in una nota – saranno al centro della discussione di un’altra riunione, lunedì 4 luglio, questa volta con i delegati delle aziende dell’indotto.

È intervenuto in videoconferenza il segretario nazionale Ferdinando Uliano.
“Nella discussione di questa mattina è emersa in modo tangibile la preoccupazione sullo stop alla vendita dei motori endotermici dal 2035.
La decisione assunta dal Consiglio dei Ministri dell’Ambiente dell’UE – commenta il segretario generale della Fim lucana Gerardo Evangelista – imprime una forte accelerazione alla transizione.
C’è quindi bisogno di accelerare anche gli investimenti pubblici e privati sulla elettrificazione altrimenti si metterà in seria difficoltà tutta la filiera dell’auto.

Per questo – conclude la nota – la riorganizzazione sull’automotive va incentivata e sostenuta creando le condizioni per rigenerare le fabbriche e per collocare altre tipologie di produzione volte a garantire l’occupazione in Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2022 1 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Sicilsaldo | L’Eni continua a prendere in giro i lavoratori
Successivo Acquedotto Lucano | L’assessore Latronico: garantiamo la continuinità aziendale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?