Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil Basilicata): “Dall’ad di Eni l’impegno a convocare un tavolo con forze politiche e sociali a Viggiano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Summa (Cgil Basilicata): “Dall’ad di Eni l’impegno a convocare un tavolo con forze politiche e sociali a Viggiano”
Ambiente e TerritorioEconomia

Summa (Cgil Basilicata): “Dall’ad di Eni l’impegno a convocare un tavolo con forze politiche e sociali a Viggiano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 28 giugno 2022 – “Nella giornata  inaugurale della Festa  di Avvenire che si è svolta ieri sera a Matera, a cui hanno partecipato come relatori del confronto sul tema l’Italia e l’Europa-tra conflitti e nuovi bisogni   l’amministratore delegato di Eni SpA, Claudio Descalzi, il cardinale Mauro Gambetti e il vescovo Orofino, sono emerse  valutazioni e considerazioni importanti e stimolanti rispetto allo scenario politico, economico e sociale della nostra regione. L’aspetto di grande valore e rilevanza è stato rappresentato dall’intervento del vescovo Orofino che ha espresso, sempre con riguardo alla tutela dei territori e dei cittadini, la sua posizione sul tema petrolio e su quanto accade in Val D’agri, lanciando una proposta unitaria di corresponsabilità tra la multinazionale, le istituzioni  e le forze sociali per delineare, nell’impegno dei ruoli ricoperti da ognuno,  il futuro e lo sviluppo della nostra regione. Nell’occasione ha invitato pubblicamente Descalzi a un confronto a Viggiano con tutte le forze politiche e sociali. Proposta raccolta positivamente dall’ad di Eni, che ha assunto l’impegno a convocare il tavolo.  Per la Cgil di Basilicata è sicuramente un impegno di grande valore aprire un confronto con Eni sulle scelte programmatiche che riguardano il nostro territorio e il suo futuro. L’auspicio è che, in questa fase di grandi trasformazioni tecnologiche e digitali e in particolare di transizione energetica, anche il governo regionale assuma il confronto e l’impegno quale elemento connotativo della propria azione di governo”. Lo afferma in una nota il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2022 28 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): è questo il momento della ripresa del confronto con Eni e Regione
Successivo Parità di genere: Perretti (Crpo Basilicata): “Un cambio di passo è possibile”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?