Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto VIABILITÀ | Raccordo Sicignano-Potenza, Merra: “Situazione in miglioramento”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > VIABILITÀ | Raccordo Sicignano-Potenza, Merra: “Situazione in miglioramento”
Ambiente e Territorio

VIABILITÀ | Raccordo Sicignano-Potenza, Merra: “Situazione in miglioramento”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 24 giugno 2022 – “Sono fiduciosa sul miglioramento della situazione già dalle prossime settimane per gli utenti che viaggiano su questa importante arteria stradale. Entro l’estate si chiuderanno cinque cantieri, di cui tre nel tratto compreso tra Balvano e Vietri, e in particolare a luglio avremo l’apertura al traffico del viadotto ‘La Tora I’, demolito e ricostruito in un anno, che tra Tito e Potenza diminuirà di molto i disagi per gli automobilisti. 

- Advertisement -
Ad image

Il sopralluogo con i tecnici Anas mi ha consentito di verificare personalmente, lungo quasi 40 chilometri, lo stato di avanzamento dei lavori che interessano 23 opere d’arte (20 viadotti e 3 gallerie), per un investimento complessivo che si aggira intorno ai 100 milioni di euro, e mi ha dato inoltre l’opportunità di sollecitare con forza il rispetto del cronoprogramma, pur comprendendo le difficoltà legate all’approvvigionamento dei materiali registrare in ogni angolo d’Europa, in modo da consegnare al più presto ai lucani strade più sicure e comode da percorrere.”.

È quanto ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra, al termine del sopralluogo effettuato questa mattina sui diversi cantieri presenti sul Raccordo autostradale Sicignano-Potenza, accompagnata dagli ingegneri Anas Antonio Lippolis (responsabile area Gestione e rete), Arcangelo Di Tolla (direttore dei lavori di alcuni cantieri del Raccordo), Michele Scioia (responsabile della manutenzione programmata), e dal geometra Stefano Taurisano (capo nucleo del Raccordo).

“Per la loro posizione e per il notevole flusso di veicoli, le tre maggiori criticità che ho avuto modo di riscontrare – ha aggiunto Merra – riguardano i viadotti di ‘Piano del mattino’, ‘Cerro’ e ‘Tirone’, le cui operazioni di demolizione su due impalcati sono cominciate circa due mesi fa, comportando inevitabilmente il restringimento e la percorribilità dei volumi di traffico su un’unica carreggiata, e dovrebbero terminare a marzo del prossimo anno. Sul Ponte Morandi lucano, invece, subito dopo le necessarie prove di carico, si effettueranno interventi di manutenzione con sostituzione degli appoggi e dei giunti, il ripristino dei cassoni, l’impermeabilizzazione e la pavimentazione”.

Merra, trasferendo ai tecnici Anas e ai referenti delle imprese che eseguono i lavori alcune segnalazioni giunte al Dipartimento Infrastrutture da parte degli utenti, ha dato appuntamento ai suoi interlocutori sulla strada statale Basentana, dove lunedì si recherà per verificare lo stato di avanzamento dei cantieri che interessano quella porzione di Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2022 24 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | La Festa della Bruna il prossimo anno sulla RAI: la Regione avvia interlocuzioni
Successivo Asp, si è dimesso il Dg Stopazzolo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?