Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Divieto di consumare bevande alcoliche in centro storico dalle 20.30 alle 3.00
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Divieto di consumare bevande alcoliche in centro storico dalle 20.30 alle 3.00
AttualitàPOTENZA

POTENZA | Divieto di consumare bevande alcoliche in centro storico dalle 20.30 alle 3.00

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Potenza, venerdì 24 giugno 2022 – Il Sindaco di Potenza Mario Guarente, con l’ordinanza numero 43 del 2022, pubblicata oggi 24 giugno, stabilisce che dalla data odierna e “sino al 30 settembre 2022, nel centro storico cittadino:

- Advertisement -
Ad image
  1. dalle ore 20,30 alle ore 3 è fatto divieto di consumare sul posto bevande alcoliche di qualsiasi gradazione;
  2. le bevande alcoliche potranno essere consumate solo negli esercizi commerciali autorizzati alla somministrazione e vendita di bevande alcoliche e nelle aree autorizzate di pertinenza degli stessi (dehors);
  3. le bevande alcoliche potranno essere consumate, altresì, nelle aree oggetto di autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico per eventi di somministrazione temporanea, per la sola durata degli stessi eventi”.

Con il medesimo provvedimento raccomanda “agli esercenti e all’utenza il rispetto delle norme penali (articolo 689 e seguenti del Codice penale) che dispongono il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche ai minori, alle persone affette da disabilità mentale e alle persone che si trovano in manifesto stato di ubriachezza, con l’avviso che sarà sanzionata qualsiasi violazione”.

Nell’ordinanza è ricordato che il mancato rispetto delle prescrizioni “comporterà l’applicazione dell’articolo 650 del Codice penale, fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di settore.

E il mancato rispetto delle prescrizioni inoltre, ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali e amministrative previste da leggi e regolamenti, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria che può arrivare fino a 500 euro. 

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2022 24 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tir sfonda guard rail e invade la corsia opposta, ferito grave il conducente
Successivo Bardi: “Rescisso contratto con società consortile Aeroporto di Pontecagnano”. Piro: “Errore madornale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?