Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metaponto | Colto da malore, bagnante muore. L’ambulanza non può soccorrerlo in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia è sbarrata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Metaponto | Colto da malore, bagnante muore. L’ambulanza non può soccorrerlo in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia è sbarrata
CronacaIN EVIDENZA

Metaponto | Colto da malore, bagnante muore. L’ambulanza non può soccorrerlo in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia è sbarrata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 giugno 2022 – Una tragedia che forse poteva essere evitata quella verificatasi stamane sulla spiaggia di Metaponto in località Torremare: un bagnante è stato colto da malore ed è morto.
L’ambulanza chiamata per soccorrerlo – come riporta Basilicata 24 – non l’ha potuto raggiungere in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia era sbarrata.

Su quanto accaduto interviene la Confesercenti di Matera che ci ha fatto pervenire una nota che riportiamo di seguito.

“Abbiamo appreso che stamane un tragico evento è avvenuto sulla spiaggia di Metaponto in zona Torremare, dove un uomo colpito da un malore è deceduto.
Da quello che si è potuto apprendere nell’immediato,- si precisa nella nota – i mezzi di soccorso chiamati per l’accaduto non avrebbero potuto raggiungere la spiaggia in quanto impossibilitati ad attraversare la via di accesso che conduce alla costa attraverso la pineta perché interdetta da una sbarra chiusa.

La sbarra, presumiamo, sia stata apposta in quell’accesso per impedire l’attraversamento della pineta al fine di salvaguardarla.
Però, come spesso capita, l’impedimento al fine di “proteggere” un’area diventa anche impedimento ai mezzi di soccorso e questo non lo condividiamo affatto.

Quanto successo – prosegue la nota di Confesercenti – pone ancora di più l’attenzione sulla necessità di gestire in maniera integrata un’area, non certo sottraendola in toto alle attività antropiche; pertanto l’invito che estendiamo ai diversi soggetti pubblici e privati è che le aree tutelate devono avere come fine uno sviluppo sostenibile.

La domanda principale da porsi è quale turismo vogliamo per la Basilicata? Se è vero che vogliamo un turismo qualificato, è anche vero che si devono creare le condizioni affinché ciò avvenga: è di primaria importanza concertare con tutti gli enti competenti, con riferimento al litorale lucano, il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo socio economico al fine di sviluppare un settore, quello appunto del turismo, che riveste un ruolo importantissimo in questa Regione.

Intanto oggi – conclude la Confesercenti di Matera – la comunità bernaldese piange la scomparsa di un suo cittadino alla cui famiglia vanno le nostre condoglianze”.

LE PRECISAZIONI DELL’ASP BASILICATA

https://ufficiostampabasilicata.it/cronaca/precisazioni-asp-su-morte-bagnante-a-metaponto-nessun-rallentamento-dei-soccorsi/

Potrebbe interessarti anche:

Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Tag metaponto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022 23 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica nel Vulture- Alto Bradano | Più acqua per gli agricoltori garantita dal Consorzio di Bonifica
Successivo Tir sfonda guard rail e invade la corsia opposta, ferito grave il conducente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?