Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Fermiamo le stragi delle morti sul lavoro”, l’appello del Movimento Giovanile della Sinistra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Fermiamo le stragi delle morti sul lavoro”, l’appello del Movimento Giovanile della Sinistra
AttualitàPolitica

“Fermiamo le stragi delle morti sul lavoro”, l’appello del Movimento Giovanile della Sinistra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 giugno 2022 – Il Movimento Giovanile della Sinistra di Basilicata: “Fermiamo la strage di morti sul lavoro! La Regione Basilicata riattivi l’osservatorio regionale sugli infortuni e le malattie professionali come richiesto da tempo dalla CGIL Basilicata”

L’ennesima tragedia sul lavoro si è consumata stamani a Nova Siri, dove un operaio edile di 53 anni è morto in cantiere, cadendo da un’impalcatura, da un’altezza di circa cinque metri.

Un’altra morte si è aggiunta alla lista già troppo lunga. Solo nel primo trimestre del 2022 sono state 189 vittime in Italia e non ci sono accenni di miglioramento. Erano tutte lavoratrici e lavoratori con una storia alle spalle, una vita davanti e una famiglia da cui tornare.
È una strage!

L’assenza di sicurezza sul luogo di lavoro è un’emergenza e come tale va affrontata, con l’impegno concreto delle istituzioni, a partire da quelle locali. È necessario investire nella prevenzione, rafforzando l’attività ispettiva, i controlli e la formazione. La salute e la sicurezza non possono essere considerate un costo dalle aziende ma un investimento.

Rilanciamo pertanto la richiesta, avanzata da tempo, della CGIL di Basilicata di riattivare l’osservatorio regionale sugli infortuni e le malattie professionali. Questo garantirebbe un controllo permanente del fenomeno degli infortuni e faciliterebbe la prevenzione.

Morire sul lavoro, oggi, non è più accettabile e la vita deve essere sempre posta in primo piano. Il diritto alla salute e alla sicurezza sul posto del lavoro non è negoziabile.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag morti sul lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022 23 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si convochi subito le elezioni a Scanano Ionico | La richiesta del senatore Lomuti (M5S) al Ministro Lamorgese
Successivo Al Crob di Rionero assunti dieci infermieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?