Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allo stabilimento Stellantis di Melfi sempre peggio: nuovo fermo produttivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Allo stabilimento Stellantis di Melfi sempre peggio: nuovo fermo produttivo
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Allo stabilimento Stellantis di Melfi sempre peggio: nuovo fermo produttivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 giugno 2022 – Nel pomeriggio di oggi è stato dichiarato da Stellantis alle Organizzazioni Sindacali l’ennesimo fermo produttivo che partirà dalle ore 22.00 di martedì 28 giugno fino a sabato 2 luglio compreso.

Ne dà notizia Marco Lomio della Uilm Basilicata il quale analizza con preoccupazione quanto sta accadendo.

“Con questa ulteriore dichiarazione di chiusura, sempre causata dall’ormai strutturale mancanza di semiconduttori, – precisa – si chiude un mese di giugno con solo 7 giorni di lavoro, ma la cosa più drammatica è che anche il mese di luglio non si prospetta diverso.

“Ormai sono settimane e non ultimo oggi al tavolo dell’automotive presso il Mise, che come UILM ribadiamo che è indispensabile la creazione di una agenzia degli approvvigionamenti che possa garantire lavoro all’intera filiera produttiva che non messa in sicurezza sta creando danni incalcolabili; oramai i lavoratori sono allo stremo e le piccole aziende rischiano di non superare questo momento”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022 23 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano precisa: le ingiunzioni sono 8.227 non 190.000
Successivo Crisi idrica nel Vulture- Alto Bradano | Più acqua per gli agricoltori garantita dal Consorzio di Bonifica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?