Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allo stabilimento Stellantis di Melfi sempre peggio: nuovo fermo produttivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Allo stabilimento Stellantis di Melfi sempre peggio: nuovo fermo produttivo
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Allo stabilimento Stellantis di Melfi sempre peggio: nuovo fermo produttivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 giugno 2022 – Nel pomeriggio di oggi è stato dichiarato da Stellantis alle Organizzazioni Sindacali l’ennesimo fermo produttivo che partirà dalle ore 22.00 di martedì 28 giugno fino a sabato 2 luglio compreso.

Ne dà notizia Marco Lomio della Uilm Basilicata il quale analizza con preoccupazione quanto sta accadendo.

“Con questa ulteriore dichiarazione di chiusura, sempre causata dall’ormai strutturale mancanza di semiconduttori, – precisa – si chiude un mese di giugno con solo 7 giorni di lavoro, ma la cosa più drammatica è che anche il mese di luglio non si prospetta diverso.

“Ormai sono settimane e non ultimo oggi al tavolo dell’automotive presso il Mise, che come UILM ribadiamo che è indispensabile la creazione di una agenzia degli approvvigionamenti che possa garantire lavoro all’intera filiera produttiva che non messa in sicurezza sta creando danni incalcolabili; oramai i lavoratori sono allo stremo e le piccole aziende rischiano di non superare questo momento”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022 23 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano precisa: le ingiunzioni sono 8.227 non 190.000
Successivo Crisi idrica nel Vulture- Alto Bradano | Più acqua per gli agricoltori garantita dal Consorzio di Bonifica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?