Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tutti morosi gli utenti di Acquedotto Lucano ? Le associazioni dei consumatori chiedono chiarimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tutti morosi gli utenti di Acquedotto Lucano ? Le associazioni dei consumatori chiedono chiarimenti
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Tutti morosi gli utenti di Acquedotto Lucano ? Le associazioni dei consumatori chiedono chiarimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 giugno 2022 – Con una lettera inviata agli amministratori unici di Acquedotto Lucano ed Egrip e per conoscenza al Presidente della Giunta Regionale, le associazioni dei consumatori ACU, ADICONSUM, ADOC, ADUSBEF, ASSOCONSUM, CASA DEL CONSUMATORE, CITTADINANZATTIVA,CODACONS,CODICI,FEDERCONSUMATORI,LEGACONSUMATORI, TUTOR DEI CONSUMATORI, UNC. chiedono l’attivazione immediata di un confronto dopo che sSono state recapitate decine di migliaia di ingiunzioni di pagamento per crediti vantati da Acquedotto Lucano.
Sembrerebbero – si precisa in una nota – oltre 190 mila ingiunzione di pagamento quasi a significare che la totalità degli utenti sia un ”cattivo pagatore”.
Molte di queste ingiunzioni sono state inviate senza alcuna preventiva richiesta di pagamento o messa in mora.

L’incontro è stato sollecitato “al fine di evitare contenziosi di fronte alla magistratura competente”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Acquedotto Lucano, associazioni consumatori, Egrip
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022 21 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurato a Potenza lo spazio “Extra Moenia”, un luogo di unione tra carcere e città
Successivo Aumenti ingiustificati di Dazn | Gli interventi delle associazioni dei consumatori a tutela degli abbonati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?