Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumenti ingiustificati di Dazn | Gli interventi delle associazioni dei consumatori a tutela degli abbonati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Aumenti ingiustificati di Dazn | Gli interventi delle associazioni dei consumatori a tutela degli abbonati
Attualità

Aumenti ingiustificati di Dazn | Gli interventi delle associazioni dei consumatori a tutela degli abbonati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 giugno 2022 – Non finiscono più le anomalie che ci vengono segnalate circa DAZN, prima sulle connessioni e la qualità del segnale ed oggi sull’aumento unilaterale dei costi di abbonamento. Già è stato concesso tanto tempo per correggere gli errori del passato.

Le associazioni dei consumatori, che pur avendolo richiesto, non sono mai state convocate dall’azienda, hanno presentato un esposto all’Antitrust e all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con l’intento di aprire un “procedimento istruttorio volto ad accertare la legittimità degli aumenti tariffari disposti unilateralmente dalla società, e il rispetto dei diritti degli utenti già abbonati al servizio”.

Ne dà notizia il presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea –

Come ADOC – precisa – abbiamo registrato molte lamentele da parte degli abbonati per l’aumento unilaterale delle tariffe DAZN. Vedere la piattaforma contemporaneamente su due dispositivi collegati a reti diverse costerà infatti quasi 40 euro al mese. Per la prossima stagione calcistica DAZN prevede ora due offerte di abbonamento.

Quella standard sarà di 29,99 euro al mese, quella “Plus” costerà invece 39,99 euro al mese.

L’ennesimo scacco da parte di DAZN verso i propri abbonati. Basta! Chiediamo maggiori controlli, verifiche, incerti sul fatto che questa piattaforma sia in grado di poter soddisfare le esigenze della platea di abbonati per quel che concerne il campionato di calcio.

La Lega deve prevedere alternative, perché gli aumenti annunciati, e già decisi, vanno solo a depauperare le tasche di chi si vuol abbonare in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando.

Da parte dell’Adoc – conclude D’Andrea – sarà garantito un controllo a tutela degli abbonati Dazn

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag dazn
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022 21 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutti morosi gli utenti di Acquedotto Lucano ? Le associazioni dei consumatori chiedono chiarimenti
Successivo Auguri a nonna Giacinta, nuova centenaria lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?