Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gas, Bardi: “Benefici anche a chi non è coperto da rete metano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Gas, Bardi: “Benefici anche a chi non è coperto da rete metano”
EconomiaIN EVIDENZA

Gas, Bardi: “Benefici anche a chi non è coperto da rete metano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 20 giugno 2022 – Si è tenuta oggi in Regione Basilicata una riunione con il Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, l’Assessore all’ambiente ed energia, Cosimo Latronico, il Direttore generale Programmazione e finanze, Alfonso Morvillo, l’Amministratore unico di SEL, Luigi Modrone e il consulente Prof. Vito Iorio.

- Advertisement -
Ad image

“Abbiamo ribadito la nostra strategia per dare la componente gratis a tutti i lucani. Nessuno escluso. Infatti – ha affermato il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – per coloro che non hanno la possibilità di accedere alla rete di metanizzazione, abbiamo previsto due misure. La prima, già approvata nel 2021, prevede 4,5 milioni di euro per un bando gestito da SEL in favore dei Comuni lucani che non hanno ancora accesso alla rete o che vogliono portare le proprie infrastrutture in più aree.

La dotazione di 4,5 milioni potrà essere implementata a carico della Regione, per coprire le esigenze di tutti i Comuni.
Parallelamente, in modo coerente con la nostra strategia di transizione energetica, vogliamo dare ai lucani che non potranno accedere alla rete metano un beneficio tangibile e duraturo nel tempo: a queste famiglie daremo una quota di energie rinnovabili di valore pari alla componente gas gratuita in bolletta. Il tutto a carico della Regione Basilicata. Le risorse ci sono”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2022 20 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IL DISPERATO GRIDO DI ALLARME DEI VIGILI DEL FUOCO: “SIAMO AL LIMITE”
Successivo Europei di scherma: la lucana Palumbo oro nel fioretto a squadre donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?