Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Beatrice Volpe nominata Capo della Delegazione Fai di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Beatrice Volpe nominata Capo della Delegazione Fai di Matera
Cultura ed Eventi

Beatrice Volpe nominata Capo della Delegazione Fai di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 giugno 2022 – Dall’1 giugno 2022, su proposta della Presidente Regionale FAI della Basilicata, Rosalba Demetrio, dal Presidente del FAI Marco Magnifico è stato ufficialmente conferito a Beatrice Volpe, Giornalista, Vice Caporedattore del TGR RAI Basilicata per molti anni, l’incarico di Capo della Delegazione FAI di Matera, che avrà come finalità la guida e il coordinamento dei Volontari attivi nel territorio della città e dei Comuni afferenti.

La Delegazione di Matera è stata istituita dal Fondo per l’Ambiente Italiano nel 1999 e diretta negli ultimi dieci anni da Rosalba Demetrio nel doppio ruolo dal 2012 di Vicepresidente Regionale, dal 2020 di Presidente Regionale.
La Presidente Rosalba Demetrio proseguirà alla guida della Direzione Regionale FAI Basilicata, coordinando tutte le Delegazioni e i Gruppi FAI attivi nel territorio regionale e avendo come obiettivi il radicamento del FAI in Basilicata, l’attuazione degli eventi nazionali e naturalmente la relazione del territorio con Casa Noha, unico Bene FAI in Basilicata. Al centro delle azioni future i grandi temi secondo la visione del FAI: Ambiente, Cultura, Scuola e Università, Comunicazione.

Dichiarazione di Rosalba Demetrio, Presidente Regionale FAI Basilicata: “Sono emozionata e felice perché con la guida competente e colta di Beatrice Volpe la Delegazione di Matera potrà continuare un percorso di conoscenza e valorizzazione del nostro patrimonio culturale grazie alla sua sensibilità personale e all’esperienza professionale, che ispireranno la visione strategica del FAI a Matera e nel territorio provinciale interno alla Delegazione. Sono certa che Beatrice Volpe, già componente del Consiglio Regionale FAI Basilicata, opererà con grande progettualità e passione, sostenuta dall’idea che il volontariato culturale sia un impegno etico e civile illuminato dall’amore per la natura e per l’arte, una risorsa per il Paese, un diritto garantito dalla Costituzione e dalle leggi italiane, una finalità raccomandata dall’Europa nell’Agenda 2030, un obiettivo di apprendimento nell’attività educativa rivolta particolarmente ai giovani”.

Dichiarazione di Beatrice Volpe, Capo Delegazione FAI Matera: “Sono onorata dell’incarico ricevuto e felice d’aver trovato una Delegazione formata da persone competenti e appassionate. Spero di poter contribuire alla conoscenza della nostra affascinante città e dei centri vicini. Oltretutto, l’unico bene FAI in regione, Casa Noha, ha tra i donatori anche mia madre. Per me un motivo d’orgoglio”.

La Presidente Rosalba Demetrio con il Consiglio Regionale FAI Basilicata e Casa Noha, Bene nazionale del FAI con sede a Matera, formula i migliori auguri a Beatrice Volpe per il nuovo incarico che in questi giorni ha intrapreso avviando la progettazione delle Giornate d’Autunno, l’ormai noto evento nazionale che si svolgerà il 15 e 16 ottobre 2022.

Fonte: SassiLive.it

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Fai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2022 20 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Ordinanza per eliminazione fattori di rischio e prevenzione incendi in aree limitrofe alla sede ferroviaria
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 20 giugno: 628 test di giornata, 2 decessi, 236 positivi, 144 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?