Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Automotive | Martedì, 21 giugno, attivo della Fim Cisl a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Automotive | Martedì, 21 giugno, attivo della Fim Cisl a Matera
EconomiaLavoro

Automotive | Martedì, 21 giugno, attivo della Fim Cisl a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 19 giugno 2022 – Il settore automotive in Basilicata: rischi, opportunità, prospettive della transizione elettrica.

È il tema dell’attivo promosso dalla Fim Cisl Basilicata, aperto per l’occasione alle istituzioni e alle imprese, che si terrà martedì 21 giugno a Matera (Hotel San Domenico, ore 10) alla presenza del segretario nazionale Ferdinando Uliano.

I lavori saranno introdotti e moderati dal segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista. Annunciata la presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alle Attività produttive Alessandro Galella, del presidente di Confindustria Basilicata Francesco Somma, del sindaco di Melfi Giuseppe Maglione e del segretario regionale e responsabile industria della Cisl Basilicata Carlo Quaratino.

“Portare dentro gli astratti ragionamenti sulla transizione ecologica la vita reale delle persone e delle fabbriche”: questo il proposito dell’incontro materano, fortemente voluto dalla Fim Cisl proprio per dare qualche risposta ai molti interrogativi che aleggiano sul futuro del polo automobilistico lucano, anche in vista della nuova riunione del tavolo nazionale sull’automotive fissata dal ministro Giorgetti per giovedì 23 giugno.

Ferdinando Uliano (Foto Basilicata 24)

Per il segretario della Fim lucana Gerardo Evangelista “il futuro di Stellantis non riguarda solo Melfi ma tutta la Basilicata, di qui la scelta di tenere l’appuntamento a Matera”.
Evangelista respinge le posizioni ideologiche sulla transizione ambientale e auspica un confronto tra sindacato, istituzioni e imprese “per capire come gestire questa transizione sapendo che vanno salvaguardati i posti di lavoro e le produzioni”.

Secondo Evangelista “non vanno ripetuti gli errori del passato quando si sono consegnate le chiavi dell’industria automobilistica mondiale ai produttori asiatici di microchip, col risultato che oggi quel collo di bottiglia si scarica sulla capacità produttiva del settore e significa per migliaia di lavoratori ammortizzatori sociali.
Lo Stato non deve fare l’imprenditore, ma ha il dovere di mettere in campo una politica industriale in grado di indirizzare gli investimenti privati. Francia e Germania sono da questo punto di vista molto più avanti di noi”.

Il segretario della Fim chiede infine alla Regione Basilicata di “accompagnare i cambiamenti con investimenti sui servizi, sulle reti e sulle competenze”.   

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag fim cislf
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2022 19 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cava Monte Crugname | Interrogazione alla Commissione Ue di Chiara Gemma (M5S)
Successivo Accordo Eni-Shell | Summa (Cgil): “Sia improntato sul principio costituzionale della progressività fiscale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?