Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tamponi vip, Bardi tra gli indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tamponi vip, Bardi tra gli indagati
CronacaIN EVIDENZAPolitica

Tamponi vip, Bardi tra gli indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sull’edizione del Quotidiano del Sud di oggi, è stata pubblicata l’inchiesta del collega Leo Amato, che ha descritto come siano “indagati per peculato il governatore della Basilicata, Vito Bardi, due dei suoi assessori in carica, i leghisti Francesco Fanelli e Donatella Merra, il consigliere regionale Giovanni Vizziello (Lega) e l’ex assessore Gianni Rosa (FdI). Più dirigenti e collaboratori degli uffici regionali”.

I Fatti – secondo l’inchiesta – farebbero riferimento a quanto accaduto nel marzo del 2020, periodo dell’arrivo in Italia, di un all’epoca sconosciuto virus appartenente alla famiglia dei Coronavirus, che con il tempo avremmo imparato, nostro malgrado, a conoscere con il nome di  Covid-19 e con il quale, ormai, conviviamo da troppi anni.

In quel periodo, secondo quanto è emerso dall’avviso di proroga delle indagini notificato nei giorni scorsi ad una ventina di indagati, Bardi e gli altri, “si sarebbero accaparrati i pochi tamponi diagnostici all’epoca disponibili per ilCovid-19”.

Dell’esistenza di “una corsia privilegiata per l’accesso ai pochi tamponi disponibili – continuano sul Quotidiano del Sud – era già emersa dalle indagini sulla morte del giornalista potentino, Antonio Nicastro che aveva dovuto aspettare nove giorni, sebbene sintomatico, per essere sottoposto a tampone. Nel frattempo almeno in 34 lo avrebbero scavalcato, senza che agli atti vi fossero tracce di eventuali elementi giustificativi della necessità di ritenere tali accadimenti diagnostici prioritari rispetto quelli rivolti ad altri pazienti”.

L’avviso di proroga delle indagini – continua Amato – contiene nomi come Bardi, Fanelli, Merra, Rosa, più uno stretto collaboratore del governatore, Antonio Maiorano e altri dipendenti della presidenza della giunta e di almeno un paio di dipartimenti regionali.

Per la medesima ipotesi di reato, di peculato, sarebbero indagati anche l’ex capo ufficio stampa della giunta, Massimo Calenda, l’ex direttore regionale del dipartimento salute, Ernesto Esposito e il responsabile legislativo del gabinetto del governatore, Antonio Ferrara.

Il governatore Bardi, in una dichiarazione rilasciata all’ANSA, ha confermato la sua “completa disponibilità nei confronti degli inquirenti per fare chiarezza per una vicenda che mi addolora e che riguarda un periodo – quello della pandemia –  che ha segnato profondamente la mia vita”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Bardi, covid, fanelli, indagini, merra, procura potenza, rosa, tamponi vip
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022 18 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attivato nell’ospedale di Villa d’Agri il progetto “Psichiatria narrativa”
Successivo Compensazioni ambientali | Trerotola: si venga incontro alle esigenze dei ceti medio-bassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?