Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Libera | Nel Metaponino continuano a far cantare quelli che dicono “La mafia non esiste”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Libera | Nel Metaponino continuano a far cantare quelli che dicono “La mafia non esiste”
Attualità

Libera | Nel Metaponino continuano a far cantare quelli che dicono “La mafia non esiste”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 giugno 2022 – In occasione dell’inaugurazione del ‘Presidio Legalità’ a Potenza, lo scorso 12 giugno, il procuratore a capo della DDA di Potenza Francesco Curcio, parlando di quanto sia importante la cultura della legalità e dell’antimafia e spiegando come, purtroppo, siamo ancora lontani dall’adottarla in ogni contesto anche della nostra regione, ha citato un esempio.

Il concerto che pochi anni fa si svolse a Scanzano Jonico, con il placet dell’istituzione locale che poi, nel dicembre 2019, fu commissariata per infiltrazioni mafiose, che vide come protagonista il cantante neomelodico Daniele De Martino. Quello che parla dei collaboratori di giustizia come fossero traditori, infami; quello che inneggia un boss in carcere chiamandolo ”re”. ”E’ sintomatico di una società che non è basata sulla cultura della legalità- ha detto Curcio- non solo la presenza del cantante in questione, ma il fatto che sotto quel palco ci fossero migliaia di persone”.

Lo afferma in una nota il Coordinamento Libera Basilicata.

“Ora apprendiamo con sconcerto e forte preoccupazione che per il prossimo 25 giugno a Policoro sarebbe prevista l’esibizione di tal Niko Pandetta, trapper e neomelodico siciliano, nipote del boss catanese Salvatore Cappello, sottoposto al regime speciale di detenzione 41 bis dal 1993. Non che Pandetta il carcere non lo conosca, anzi.

La presenza di Pandetta è prevista in un locale della costa policorese, pubblicizzata anche sulle pagine facebook di Policoro Eventi, in una data molto particolare: la vigilia del ballottaggio (largamente prevedibile) per il rinnovo del consiglio comunale di Policoro.

A dare per prima la notizia del concerto è stata Basilicata 24 (n.d.r.).

A chi risponderà alle nostre sollecitazioni dicendo che un privato può invitare chi vuole, – precisa il Coordinamento Libera Basilicata – rispondiamo con un interrogativo. Quale immagine vogliamo offrire a Policoro e, in generale, al Metapontino, tra l’altro in una fase così delicata: all’avvio del procedimento per ipotesi di mafia sulla costa Jonica lucana, a Matera, che vede alla sbarra 25 persone, dove l’ipotesi di accusa è quella di associazione mafiosa, con base a Policoro, attiva in droga ed estorsioni?

NOI NON CI STIAMO!”

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag droga
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022 18 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta tamponi ai vip | Bardi: “Fatto tutto per i lucani. Fiducia nella magistratura”
Successivo Grande partecipazione della Cgil Basilicata alla manifestazione nazionale di Roma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?