Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Regina (Pd): “L’accordo gas genera disuguaglianze e mortifica imprese, copiato male e parzialmente dalla proposta del PD.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Regina (Pd): “L’accordo gas genera disuguaglianze e mortifica imprese, copiato male e parzialmente dalla proposta del PD.
Ambiente e TerritorioEconomiaPolitica

La Regina (Pd): “L’accordo gas genera disuguaglianze e mortifica imprese, copiato male e parzialmente dalla proposta del PD.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 giugno 2022 – “L’accordo siglato fra Regione Basilicata, Eni e Shell genera disuguaglianze e mortifica le imprese. Il Governo Bardi scopiazza – parzialmente e male – una proposta molto più ampia del PD”.

Lo sostiene il segretario regionale del Pd, Raffaele La Regina.

“Questo accordo – precisa – fa parti uguali tra diseguali, in perfetto stile destra populista. Più consumi e più risparmi, senza tener conto delle disuguaglianze sociali che vengono in questo modo acuite. Una famiglia con un reddito minimo non avrà i benefici di chi ha possibilità maggiori.
Forse un confronto sarebbe stato utile, Presidente Bardi, con la minoranza, gli amministratori, le parti sociali e le organizzazioni datoriali.

Nessun sostegno alle imprese. Si butta la palla in tribuna richiamando a responsabilità nazionali, si predica tanto su Stellantis e poi non si mettono le grandi aziende del territorio nelle condizioni di poter godere di ecosistemi industriali vantaggiosi.

Un accordo che prevede solo una parte del gas prodotto e non nella sua interezza.

Avremmo preferito, Presidente, che copiasse per intera la proposta del PD. Si pensi alla quota sugli extraprofitti delle multinazionali energetiche, la quota IRES che spetta alla Basilicata, una strategia di lungo raggio sulle Comunità Energetiche.

È così – conclude La Regina – che si generano condizioni favorevoli per famiglie e imprese, è così che si contrasta lo spopolamento e si guarda ai grandi obiettivi della transizione. Non con il populismo e la demagogia”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022 18 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stamane al Polo Bibliotecario di Potenza presentazione del volume “L’oreficeria sacra dei secoli XV e XVI nell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo”
Successivo Attivato nell’ospedale di Villa d’Agri il progetto “Psichiatria narrativa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?