Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La promozione del Pollino in Puglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La promozione del Pollino in Puglia
Ambiente e Territorio

La promozione del Pollino in Puglia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 giugno 2022 – Oggi e domani, domenica 19 giugno, Infopollino Centro Escursioni si trasferisce in Puglia.
Infatti le guide di Infopollino saranno presenti nei negozi Decathlon di Brindisi (sabato) e di Taranto (domenioca) per presentare a tutti gli sportivi le attività che possono svolgere in estate se visiteranno il Parco Nazionale del Pollino. Infopollino opera principalmente nel versante lucano del Parco Nazionale del Pollino. Le attività proposte sono Acquatrekking, Trekking ai Pini Loricati e River Tubing. 

Le attività si svolgono sul fiume Mercure Lao, il fiume più importante del Parco Nazionale del Pollino. 

Con l’Acquatrekking si andrà alla scoperta degli ambienti fluviali nel pieno rispetto della flora e della fauna con tute impermeabili (waders), scegliendo tra i percorsi easy (anche per famiglie e bambini) intermedio o canyon.

Con il River Tubing, invece si potrà godere della bellezza del fiume a bordo di un gommone monoposto, lasciandosi scivolare sempre in totale sicurezza, tra le rapide e le pozze del fiume.

Con il Trekking si va alla scoperta dei boschi e delle montagne del Pollino, con trekking in alta quota alla scoperta dei Pini Loricati. 

Chi visiterà il Pollino potrà godere anche di qualche giorno di relax nei piccoli borghi lucani come Viggianello o Rotonda, degustando anche le prelibatezze della cucina tipica dell’area del Pollino.

La Valle del Mercure e il Pollino sono pronti per la definitiva partenza estiva. «Sono stati due anni difficili per tutti, tra ansie, dolori e ricadute economiche – dicono le guide di Infopollino Centro Escursioni  –. La determinazione di tutti gli operatori turistici non è però mai venuta meno. E ora siamo per rispondere alla voglia di svago, di sport nella natura, di socialità e di aria aperta».

 

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022 18 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal congresso della Uilm la proposta di un patto sociale per salvaguardare l’occupazione
Successivo Stamane al Polo Bibliotecario di Potenza presentazione del volume “L’oreficeria sacra dei secoli XV e XVI nell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?