Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grande partecipazione della Cgil Basilicata alla manifestazione nazionale di Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Grande partecipazione della Cgil Basilicata alla manifestazione nazionale di Roma
EconomiaLavoro

Grande partecipazione della Cgil Basilicata alla manifestazione nazionale di Roma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 giugno 2022 – Grande partecipazione della Cgil Basilicata alla manifestazione nazionale “Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia” indetta dalla Cgil a Roma oggi 18 giugno. Dalla regione sono partiti dieci pullman alla volta della capitale.

“Continueremo la nostra lotta fino a quando il governo centrale non ci darà ascolto. – commenta il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa – E’ necessario aumentare i salari, combattere la precarietà e l’evasione fiscale, avviare una seria riforma delle pensioni e del fisco, nel rispetto dei diritti di tutte e tutti.

È questo il tempo delle scelte per il futuro del Paese, del Sud e della nostra regione. In Basilicata le percentuali di contratti instabili e precari sono quasi il doppio rispetto ai dati registrati su scala nazionale. Il mercato del lavoro è precario e volatile. Mancano certezze e questo non favorisce né gli investimenti né l’aumento dei consumi. Una situazione drammatica se si aggiunge al problema della povertà e dello spopolamento. Servono scelte e governi lungimiranti, anche sui territori”.

Intervento del leader della Cgil Maurizio Landini

La Cgil è scesa in piazza per la pace, per chiedere il cessate il fuoco immediato in Ucraina e l’apertura di un negoziato, nel quale l’Europa deve svolgere una vera azione diplomatica. Ancora, per il lavoro, per mettere fine alla precarietà dilagante, al finto lavoro autonomo, al lavoro povero e sommerso.
Il sindacato afferma Summa – chiede al governo nazionale investimenti in buona occupazione stabile, il rinnovo dei contratti collettivi nazionali e l’aumento dei salari, la legge per la rappresentanza e la validità dei contratti nazionali per tutte e tutti, un piano straordinario di assunzioni (donne, giovani e Mezzogiorno), un investimento per la salute e la sicurezza e il diritto alla formazione permanente.

Tra le motivazioni della manifestazione anche la giustizia sociale e la democrazia.
La Cgil – conclude Summa – chiede sostegni strutturali per i redditi più bassi (200 euro di bonus non bastano), l’aumento del netto in busta paga e la diminuzione del carico fiscale per lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, l’aumento del valore e della platea della quattordicesima, un contributo di solidarietà straordinario sulle grandi ricchezze, servizi pubblici efficienti e a disposizione del cittadino, un aumento dei finanziamenti per sanità, scuola, università e ricerca pubbliche, una legge sulla non autosufficienza, l’istituzione della pensione di garanzia per precari, lavoratori discontinui e il superamento della legge Fornero”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022 18 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Libera | Nel Metaponino continuano a far cantare quelli che dicono “La mafia non esiste”
Successivo A Brindisi di Montagna sette alberi monumentali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?