Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Brindisi di Montagna sette alberi monumentali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Brindisi di Montagna sette alberi monumentali
Ambiente e Territorio

A Brindisi di Montagna sette alberi monumentali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 giugno 2022 –

Con DPGR n.100 del 6 Giugno 2022 il Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale – Direzione Generale dell’Economia Montana e delle Foreste, decreta e approva il nuovo elenco degli alberi monumentali della Basilicata di cui alla legge n.10 del 14 gennaio 2013 “disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali, dei filari e delle alberature di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale”.
L’elenco si aggiorna di 18 nuovi esemplari che portano il numero degli Alberi Monumentali della Regione Basilicata ad un totale di 169 elementi.


Grande soddisfazione del Sindaco di Brindisi Montagna, Gerardo Larocca, per il riconoscimento, nel proprio territorio, di ben 7 esemplari dall’inestimabile valore paesaggistico, naturalistico ed ecologico.

“Un sentito ringraziamento – afferma il Sindaco Larocca – è rivolto ai Carabinieri Forestali di Trivigno, al comandante di stazione Mar. Ord. Nicola Armento, per la fattiva collaborazione e il supporto tecnico fornito per la catalogazione e la descrizione degli esemplari censiti e al Colonnello Francesco Alberti che ha permesso tale attività.

L’auspicio è che si sviluppi in ottica di un lavoro sinergico tra le istituzioni civili e militari, un vero programma di promozione di queste meraviglie della natura che possono rappresentare per il nostro territorio un ulteriore attrattore turistico iniziando dalle gite scolastiche”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag brindisi di montagna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2022 18 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grande partecipazione della Cgil Basilicata alla manifestazione nazionale di Roma
Successivo San Severino Lucano | Aperta oggi la giostra rbride all’insegna dell’integrazione 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?