Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Noi con l’Italia” Potenza su questione stalli per biciclette in p.zza Matteotti: “Cosa è decoroso e cosa non lo è?”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Noi con l’Italia” Potenza su questione stalli per biciclette in p.zza Matteotti: “Cosa è decoroso e cosa non lo è?”
Ambiente e TerritorioPoliticaPOTENZA

“Noi con l’Italia” Potenza su questione stalli per biciclette in p.zza Matteotti: “Cosa è decoroso e cosa non lo è?”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 16 giugno 2022 – “Assistiamo con non poco sgomento a questa polemica sugli stalli per le biciclette nella zona pedonale adiacente al Palazzo del Consiglio Comunale, in piazza Matteotti.
In tutta sincerità non abbiamo capito se la polemica nasca dalla scelta in sé di dotare quel luogo degli stalli per le biciclette ovvero, come pensiamo di aver capito, da un più generale (e incomprensibile) richiamo all’estetica e al decoro”. È quanto riportato in un comunicato stampa di “Noi con l’Italia” Potenza. 

- Advertisement -
Ad image

“Considerato che, da quello che leggiamo, il richiamo è al decoro, su quello riteniamo di dover fornire la nostra posizione, sempre pronti comunque ad accettare il confronto con chiunque voglia smentirci e alzare un po’ il livello della dialettica politica che tocca, purtroppo, sempre più spesso livelli ridicoli.
Rispetto a questo, visto che non abbiamo intenzione di iscriverci al gruppo – sempre più ampio – di tuttologi autoreferenziali, populisti e polemici di professione, non possiamo che plaudire non solo all’iniziativa dell’assessore Massimiliano Di Noia, ma anche al metodo usato per portarla avanti: assunta la scelta politica, rivolgersi a chi è tecnicamente competente per l’esecuzione. Sia ben inteso: che le cose siano andate così non lo diciamo noi, ma la Fiab Italia, che plaudendo all’operato dell’assessore per l’iniziativa, ha detto di essere stata interpellata e di aver consigliato la tipologia di stallo più idonea ad offrire una sosta sicura e funzionale”.

Esempi di stalli per bici in diversi paesi europei

“Chiusa la polemica sul merito della questione, ci permetterete di informare i cittadini su quella che è la nostra idea di decoro, visto che altri hanno espresso la loro. Ebbene: ciò che noi riteniamo indecoroso è che l’area individuata per gli stalli delle biciclette, come altre aree pedonali del centro storico di Potenza, siano diventati un parcheggio abusivo gratuito, impedendo non solo il carico e scarico delle attività commerciali che si sono viste ridurre gli spazi a ciò dedicati a causa di alcuni lavori, ma anche, ove malauguratamente dovesse servire, il passaggio di mezzi di soccorso.      
Confermiamo quindi il nostro sostegno ad andare avanti all’assessore Di Noia, che nel suo agire amministrativo, mostra sempre buonsenso, spirito di collaborazione e disponibilità al dialogo, consapevole che quando si amministra una città l’IO deve cedere il passo al NOI.
Ai tuttologi autoreferenziali, populisti e polemici di professione, presenti anche all’interno delle Istituzioni, possiamo solo dire che i cittadini di Potenza sono troppo intelligenti e sanno riconoscere la differenza tra chi ogni giorno opera nell’interesse della collettività e chi cavalca e strumentalizza le polemiche per assicurarsi un parcheggio ‘abusivo’ sotto casa, per ottenere qualche like in più o per future campagne elettorali”.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022 16 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accordo fra Regione Eni e Shell: svolta epocale! Da ottobre una riduzione della spesa per il gas di almeno il 50% per le famiglie lucane
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 16 giugno: 1.063 test giornata, 295 positivi, 302 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?