Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MUSICA FRESCA, ANZI PUNGENTE
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > MUSICA FRESCA, ANZI PUNGENTE
Cultura ed Eventi

MUSICA FRESCA, ANZI PUNGENTE

Rocco Catalano 16 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Freschi Lazzi & Spilli è una cosa forte. Non è niente di strano, niente di sofisticato, di imperscrutabile, come i piatti quadrati con in mezzo una tartina di non so cosa bagnata di salsa al non si capisce bene dei ristoranti di lusso. Ecco, volendo rimanere in tema, Freschi Lazzi & Spilli è un piattone di pasta asciutta: abbondante, schietto, semplice e felice. Gli ingredienti sono Alessandro Freschi, un diciottenne che scrive e urla canzoni, e Gianmarco Giosa, Federico Falasca, Luca Cappelli e Valerio Sammartino, il sugo rosso, la band, che prende i pezzi urlati e li profuma, li colora. In realtà suonano già prima di incontrarsi, Freschi con Lazzi & Spilli: uno, solo con la chitarra, le prime canzoni scritte, e un po’ di cover per riempire le serate, gli altri, pieni di suono e rumore rock‘n’roll, si chiamano Out of Bounds e suonano in giro pezzi dei Bon Jovi. Le serate in questione, per intenderci, non si allontanano dal recinto di Potenza, e si sa che in una piccola città tutti finiscono per conoscere tutti, così il cantautore da localino e la band da piazza vanno a suonare nello stesso posto, la stessa sera: la classica situazione “persone giuste, al momento giusto, nel posto giusto”. Le due esibizioni ravvicinate sembrano fare un po’ a tutti la stessa domanda : “come suonerebbe un pezzo d’autore nel rumoraccio di una band?”. I ragazzi sentono il bisogno di rispondere, e così suonano insieme, vincono l’edizione 2010 dell’Hyde Park Basilicata, riescono ad accompagnare Rocco Papaleo, aprono i concerti potentini di Andrea Rivera e dei Nobraino, e comunque girano tanto e si divertono. È così che da un anno Freschi, Lazzi & Spilli raccontano favole, storie di vita vissuta, sentita per strada, immaginata guardando un camionista, un ubriaco, un transessuale in discoteca, con “la loro carica di ironia, lo sberleffo in blues, il divertimento e lo spettacolo di affrontare – con dissacrante leggerezza – i temi dell’amicizia, della sessualità, della giovinezza”. Il progetto, ora, è di uscire dal recinto, e vedere se le grandi città saranno generose di opportunità come la natia Potenza. L’album appena autoprodotto dalla band sarà distribuito, perciò, anche per Napoli e Roma, dove i Freschi Lazzi & Spilli fuori sede studiano e, nelle pause, sognano sempre un po’ di buon roccia e rotola.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 16 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una targa nella sua scuola materna per ricordare Marisol
Successivo COVID E ISTRUZIONE | Una Società lucana, la Exeo Lab, rappresenta l’Italia in un progetto europeo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?