Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo centro diagnostico (CeDiA) inaugurato all’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Nuovo centro diagnostico (CeDiA) inaugurato all’ospedale San Carlo di Potenza
SanitàScuola e Università

Nuovo centro diagnostico (CeDiA) inaugurato all’ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 giugno 2022 – “Grazie a tecnologie di prim’ordine e a spazi adeguati, la Centrale di Diagnostica Avanzata (CeDiA) inaugurata oggi al San Carlo migliorerà la qualità del servizio, i risultati e incrementerà le attività di alta specializzazione come immunopatologia, coagulazione, biologia molecolare, microbiologia, allergologia, farmaco tossicologia”.

E’ quanto ha dichiarato questa mattina l’assessore alla Salute e Politiche sociali Francesco Fanelli, che ha partecipato insieme al Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, all’inaugurazione del Nuovo Centro di Diagnostica Avanzata dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. 

“È un ulteriore passo avanti sul piano della qualità della sanità lucana – ha aggiunto Fanelli. Il Centro è il perfetto connubio tra innovazione, ricerca e sperimentazione. I macchinari saranno al servizio del cittadino e contribuiranno alla riduzione dei tempi di esecuzione, ricerca e dosaggio, oltre che a consolidare le attività del laboratorio di urgenza e di quello centrale in un unico processo.

È di qualche giorno fa – ha annunciato Fanelli – la notizia che la Basilicata è l’unica regione, tra le dieci analizzate dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nel report annuale, che è riuscita a tornare ai volumi del 2019. I dati ci dicono che il nostro sistema sanitario si sta riprendendo dalla pandemia prima e meglio di altre regioni e questo ci lascia ben sperare in vista della riorganizzazione del comparto legata agli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.

“Il Governo regionale – ha dichiarato il Presidente Bardi – intende continuare il processo di riqualificazione del servizio sanitario regionale con strumentazione all’avanguardia. L’obiettivo è rendere la nostra regione competitiva sul fronte della qualità sanitaria.
Il riconoscimento del report annuale del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – ha aggiunto Bardi – ci promuove in diversi importanti ambiti, tra cui la pediatria, l’emergenza-urgenza, la qualità dei processi, le cure palliative e il costo sanitario pro-capite e ci fornisce anche importanti indicazioni su cui dobbiamo continuare a investire risorse ed energie per migliorare i percorsi assistenziali e i servizi garantiti ai pazienti lucani e attrarre anche quelli dei territori confinanti.
La nostra missione – ha concluso Bardi – è quella di continuare il cammino non dimenticando mai che la salute è una componente fondamentale della nostra vita”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2022 15 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 14 giugno: test di giornata processati il 13 giugno n. 1.224, 313 positivi, 229 guarigioni
Successivo Sileo (gruppo Misto): “Una maggioranza miope che ha scelto la via più codarda per esprimersi, ovvero decidere di non decidere”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?