Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rinnovo concessioni Eni | Tortorelli (Uil): “Bardi convochi tavolo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rinnovo concessioni Eni | Tortorelli (Uil): “Bardi convochi tavolo”
Ambiente e TerritorioEconomia

Rinnovo concessioni Eni | Tortorelli (Uil): “Bardi convochi tavolo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 14 giugno 2022 – “Dopo il rinnovo della “concessione Viggiano” all’Eni il Presidente Bardi non può più sottrarsi dalla convocazione di un Tavolo specifico con i sindacati, i Comuni del comprensorio, le associazioni imprenditoriali ed ambientaliste, i comitati civici delle comunità della valle, innanzitutto per informare su quanto prevede il rinnovo e poi per spiegare come si intendono utilizzare le risorse finanziarie provenienti dal rinnovo”.

Lo afferma Vicenzo Tortorelli, segretario regionale della Uil secondo il quale “La richiesta del sindacato adesso assume maggiore urgenza e significato se realmente si intende avviare una svolta nella gestione di tutti gli aspetti che riguardano la concessione, particolarmente attesa prima di tutto dall’Eni che ha condizionato proprio al rinnovo i suoi ulteriori investimenti.

Vincenzo Tortorelli, Segretario regionale Uil Basilicata

Anche le modalità di utilizzo del gas di estrazione dall’attività estrattiva di idrocarburi – sostiene Tortorelli – necessita di informazione e confronto specie per l’attuale fase di forte incremento dei costi energetici per famiglie ed imprese.
Abbiamo sempre sostenuto che la programmazione della transizione energetica in Basilicata non può essere disgiunta dalla gestione del petrolio fino a quando sarà prodotto nel nostro sottosuolo.

La Basilicata è terra di idrocarburi e di energie rinnovabili. Ha tutte le condizioni per diventare un ‘laboratorio’ per i programmi di investimenti della transizione energetica previsti nel Pnrr ed in altri canali finanziari. Soprattutto dopo il progetto idrogeno verde e alla luce del rinnovo della concessione Eni assume più forte attualità la sollecitazione della Uil di convocare gli Stati Generali dell’Energia per aggiornare e tradurre in azioni poderose e coerenti le cose molteplici da fare per riscrivere la mappa delle opportunità, con la Regione i grandi Players (con Eni, le società concessionarie di Tempa Rossa), il mondo universitario e la struttura della società energetica regionale.
Si tratta di ragionare all’altezza del ruolo che la Basilicata ha come massimo fattore della produzione di idrocarburi e come ‘quarto proprietario’ per volume di gas naturale prodotto sul territorio nazionale. Realizzando – conclude Tortorelli – modelli di valorizzazione della cessione gratuita di gas alla regione attraverso forme aziendali di multi utilities”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Tag eni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2022 14 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Primo incontro Tavolo 2 del PIANO SOCIALE DI ZONA
Successivo Turismo | Alle Grotte di Pertosa passeggiata virtuale sul “Ponte alla luna” di Sasso di Castalda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?