Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concluso positivamente a Tito il progetto “PrioritEE PLUS”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Concluso positivamente a Tito il progetto “PrioritEE PLUS”
Politica

Concluso positivamente a Tito il progetto “PrioritEE PLUS”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 giugno 2022 –

Si è tenuto oggi pomeriggio, lunedì 13 giugno 2022, nella sala conferenze dell’Area della Ricerca Cnr di Tito Scalo, la conferenza finale del progetto “PrioritEE PLUS”, che ha come obiettivo principale il miglioramento, attraverso la cooperazione internazionale, delle capacità delle autorità pubbliche nella gestione energetica del patrimonio edilizio e della pianificazione energetica energetica sostenibile su scala locale.

Ad intervenire per un saluto istituzionale è stato invitato il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone:

“L’efficientamento energetico degli edifici, anche per le più recenti dinamiche legate all’aumento dei costi energetici e l’impatto che gli stessi hanno sugli equilibri di bilancio degli enti, assume un ruolo centrale nella pianificazione degli interventi di miglioramento del patrimonio pubblico – ha sottolineato nel suo intervento il primo cittadino titese –.
La definizione di strumenti di analisi che supportino i decisori locali nell’orientare gli investimenti pubblici in materia di efficientamento energetico secondo scale di priorità diventa fondamentale per ottimizzare le limitate risorse finanziarie a disposizione del sistema degli enti locali”.

“Il Comune di Tito dal 2014 sta realizzando diversi interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico sul proprio patrimonio immobiliare – ha aggiunto il sindaco Scavone –, con particolare riferimento agli edifici adibiti ad uso scolastico, e la costruzione di nuovi edifici Nzeb (Nearly Zero Energy Building)”.

“Una mirata pianificazione in linea con la strategia energetica comunale contenuta nel Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes) – ha concluso il sindaco di Tito Scavone –, che può essere rafforzata e accompagnata dagli strumenti di efficienza energetica sviluppati nei progetti PrioritEE e PrioritEE PLUS.
Anche per queste ragioni, come Città di Tito, abbiamo inteso sottoscrivere il Memorandum per l’Efficienza Energetica negli edifici pubblici”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2022 13 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Impianto Vinca San Sago |Cifarelli e Pittella (Pd): “L’assessore Latronico approfondisca e rivalutla questione”
Successivo Donato Macchia presenta il suo Potenza: Siviglia allenatore, Varrà direttore sportivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?