Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parte il progetto “Diabete Coast to Coast”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Parte il progetto “Diabete Coast to Coast”
SaluteSanità

Parte il progetto “Diabete Coast to Coast”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 12giugno 2022 – “Partirà da Maratea il prossimo 14 giugno il Progetto “Diabete Coast To Coast” voluto dall’Associazione Lucana Assistenza Diabeti (Alad)”.
A comunicarlo in una nota il Presidente Antonio Papaleo.

Il Progetto oggetto di finanziamento a seguito di un bando regionale di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per la realizzazione di attività di interesse generale vede anche la collaborazione dell’Asp, dell’Associazioni Tre Valli, Associazione dei Celiaci di Basilicata, dell’Associazione Amici del Cuore di Potenza e dell’ACIIL ( Ass.ne Ciechi Ipovedenti ed Invalidi Lucani).

“L’iniziativa – precisa Papaleo – si svolgerà su diverse azioni, la prima consiste in una attività di prevenzione attraverso la presenza sul territorio di unità mobile, appositamente attrezzata per tutti gli esami del caso: misurazione dei valori di glicemia media ed emoglobina glicata e del profilo lipidico, ecocardiogramma ed ecocolordoppler carotideo oltre a peso, altezza, BMI, circonferenza vita, PAD e PAS, microalbuminuria, ABI”.

Papaleo ringrazia l’azienda Tecnolife di Potenza e l’Ing. Michele Laranga per aver messo a disposizione le due unità mobili che toccheranno le due coste lucane.

La seconda azione invece consisterà in una campagna informativa multilivello attraverso la somministrazione di test standard per l’individuazione di fattori di rischio nelle diverse fasce d’età, a partire dai più anziani e fragili, durante gli incontri territoriali, mentre a settembre con alcuni incontri negli Istituti Scolastici. Concluderemo il Progetto con una iniziativa pubblica nel prossimo autunno”.

I Comuni interessati per la provincia di Potenza: Maratea, Trecchina, Lagonegro, Lauria, Viggianello, Terranova del Pollino, Chiaromonte, Senise.
Per la provincia di Matera: San Giorgio Lucano, Rotondella, Colobraro, Tursi, Montalbano, Policoro, Scanzano J., Metaponto di Bernalda.

In loco saranno presenti gli specialisti – diabetologo e cardiologo per l’analisi dei risultati ed il rinvio ai medici curanti o specialisti.

“Desidero ringraziare – conclude Papaleo – il dott. Lopizzo, il dott. Calculli, il dott. Bellitti che sin dall’inizio saranno con noi in questo meraviglioso tour di prevenzione, tutti volontari coinvolti e i medici e professionisti che si alterneranno nel corso dei diversi incontri territoriali, a partire da Maratea ove ha assicurato la propria presenza il Medico di Medicina Generale, il dott. Papa”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2022 12 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dodicesimo titolo per l’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento grazie a Donatello Angerame
Successivo “Con tutto il mio cuore” | Prosegue l’iniziativa della Caritas per prevenire malattie cardiologiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?