Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea | Il parcheggio di Fiumicello fruibile entro metà luglio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea | Il parcheggio di Fiumicello fruibile entro metà luglio
Ambiente e Territorio

Maratea | Il parcheggio di Fiumicello fruibile entro metà luglio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 giugno 2022 – “I lavori di messa in sicurezza e ripristino della funzionalità del parcheggio in località Fiumicello di Maratea sono iniziati e consistononella manutenzione straordinaria delle strutture portanti compromesse a causa del gravissimo dissesto idrogeologico che, negli anni, ha interessato la zona”.

Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra che ieri, assieme al sindaco Daniele Stoppelli, ha effettuato un sopralluogo verificando l’avvio delle complesse lavorazioni di ingegneria civile.

“A partire da metà luglio, salvo imprevisti per accadimenti esterni, il parcheggio tornerà agibile a beneficio dei turisti e dei bagnanti che frequentano le spiagge di Maratea e in particolare quella di Fiumicello. L’urgente intervento – prosegue Merra – è stato finanziato con uno degli ultimi piani delle opere pubbliche a favore dei Comuni, promosso dalla Regione Basilicata.

I lavori di questo primo stralcio ammontano a circa 400 mila euro per consentire l’immediato utilizzo dell’infrastruttura, quest’ultima peraltro già ricompresa in una più ampia opera di risanamento attinente i fenomeni locali di dissesto idrogeologici che hanno colpito e continuano a colpire la zona, per la quale sono stati stanziati circa 3,0 mln di euro rivenienti da fondi FSC.

Ringrazio il sindaco Stoppelli – conclude l’assessore Merra – per la celerità e la solerzia con la quale ha sostenuto quest’opera, sicuramente indispensabile a sostenere un servizio reggente la stagione estiva laddove, di fronte alle aspettative di un flusso turistico straordinario, occorre garantire servizi efficienti e in sicurezza”.

Foto di copertina: Cronache Lucane

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2022 11 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti si dota di pista per l’atterraggio dell’elisoccorso
Successivo Usura | Presentato a Lavello il report 2021 della Fondazione “Interesse Uomo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?