Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Somma (Confindustria): “Idrogeno, nuova sfida ricca di opportunità per la Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Somma (Confindustria): “Idrogeno, nuova sfida ricca di opportunità per la Basilicata”
Ambiente e TerritorioEconomia

Somma (Confindustria): “Idrogeno, nuova sfida ricca di opportunità per la Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 giugno 2022 – “Ci avevamo visto giusto: la scelta da parte del Governo di inserire anche la Basilicata tra le 5 Regioni che avvieranno i progetti pilota per l’idrogeno verde è il riconoscimento delle straordinarie potenzialità della nostra regione nel settore energetico, così come Confindustria Basilicata ha sempre sostenuto.
Inizia una nuova sfida in un comparto strategico per l’economia lucana e nazionale, che ci assegna oggi un ruolo centrale nel raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica e che si colloca in naturale continuità con  un percorso iniziato in Basilicata 30 anni fa nel settore estrattivo e che negli anni si è evoluto sempre più verso un virtuoso modello di diversificazione delle fonti di produzione”.

Francesco Somma, Presidente Confindustria Basilicata

Questo il commento del presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, alla firma del protocollo per i primi progetti bandiera del Pnrr siglato questa mattina dal Presidente del Consiglio Mario Draghi.

“Il progetto per la “Infrastrutturazione di rete, siti di stoccaggio e distribuzione di Idrogeno (H2) e Metano liquido (GNL) nelle principali aree industriali della Regione Basilicata” e la realizzazione in Basilicata di un “Centro di Alta Tecnologia Nazionale per lo sviluppo di progetti di ricerca e trasferimento tecnologico sulla mobilità ad idrogeno” porterà con sé grandi opportunità di sviluppo e nuove prospettive di riconversione industriale, in un settore che, anche per effetto degli accadimenti internazionali, ha una valenza sempre più strategica negli equilibri geopolitici.

Bisognerà ora essere all’altezza della opportunità che ci viene offerta e portare avanti la meritoria iniziativa della Regione, facendo leva sulla massima valorizzazione delle caratteristiche di cui la Basilicata è naturalmente dotata, a partire dalla posizione baricentrica nel Mediterraneo, la varietà di risorse naturali disponibili, e la presenza sul territorio e in particolare in Valbasento di cavità naturali e pozzi esausti.

Una sfida – ha concluso Somma – che potrà contare anche sulla presenza sul territorio dei principali big players e avvalersi delle competenze che in questi anni hanno sviluppato le imprese del comparto posizionandosi su livelli di competitività molto elevati”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag idrogeno verde
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2022 10 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agevolazioni per prima casa | Cosa prevede la legge regionale
Successivo Narratori del territorio over 60 grazie al progetto “La Potenza degli Anziani”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?