Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi servizi al polo riabilitativo “Don Gnocchi” di Tricarico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Nuovi servizi al polo riabilitativo “Don Gnocchi” di Tricarico
SaluteSanità

Nuovi servizi al polo riabilitativo “Don Gnocchi” di Tricarico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 maggio 2022 – Nel polo riabilitativo “Don Gnocchi” di Tricarico saranno attivati nuovi servizi e saranno implementati i percorsi riabilitativi già esistenti.

Lo hanno stabilito il direttore generale dell’Azienda sanitaria di Matera, Sabrina Pulvirenti e il direttore dell’Area territoriale Centro-Sud della Fondazione Don Gnocchi, Giampaolo Pierini, che ieri hanno riunito il tavolo bilaterale istituito a seguito di un provvedimento della Regione per la gestione della struttura. 

Le iniziative concordate riguardano in particolare: l’implementazione di nuovi percorsi riabilitativi a supporto del turnover degli ospedali per acuti; l’attivazione di una palestra robotica per neuro riabilitazione; l’attivazione di percorsi innovativi di riabilitazione robotica e in tele riabilitazione delle donne operate di tumore alla mammella con modello hub and spoke Matera – Tricarico, in forte sinergia tra ASM e Don Gnocchi; l’attivazione di percorsi riabilitativi per disordini del movimento con effettuazione di infiltrazioni con tossina botulinica; l’implementazione di attività ambulatoriali per adulti ed età evolutiva ex Art.26 e ex Art.25 per l’abbattimento delle liste di attesa della popolazione del distretto di Tricarico, anche in tele riabilitazione; l’attivazione di un progetto innovativo per pazienti affetti da lombalgia basato su tecnologie avanzate.

“Con l’implementazione dei servizi del polo riabilitativo Don Gnocchi di Tricarico – afferma l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali Francesco Fanelli – si rafforza l’offerta riabilitativa e assistenziale a servizio della comunità regionale.
Le strutture gestite dalla Fondazione Don Gnocchi assicurano servizi riabilitativi di grande qualità, in grado di attrarre pazienti anche da altre regioni.
L’assistenza riabilitativa specialistica – prosegue – è un’attività essenziale per qualificare un servizio sanitario che deve essere in grado di offrire in tutti i territori risposte sempre più adeguate ai bisogni di salute dei cittadini.
È una sfida importante, che intendiamo portare avanti anche con gli investimenti rilevanti recentemente finanziati dal PNRR per le strutture e la telemedicina e con gli interventi per ampliare e qualificare il personale sanitario dei nostri presidi”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2022 10 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fit For 55 | La Regina (Pd): “Contrapporre il lavoro all’ambiente è il vecchio trucco di chi non ha un progetto”
Successivo Agevolazioni per prima casa | Cosa prevede la legge regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?