Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agevolazioni per prima casa | Cosa prevede la legge regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Agevolazioni per prima casa | Cosa prevede la legge regionale
Economia

Agevolazioni per prima casa | Cosa prevede la legge regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 giugno 2022 – Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 24 del 9 giugno è stato pubblicato il Regolamento recante “Disposizioni di esecuzione ed attuazione della legge regionale 17 settembre 2020, n. 31 (Misure di sostegno per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa di proprietà).
Lo stesso documento viene da una proposta a prima firma del Consiglio regionale Giovanni Vizziello.

“Con questa iniziativa – ha commentato l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra – abbiamo inteso venire incontro a quelle categorie sociali che necessitano di supporto per accedere all’acquisto di un bene fondamentale come quello della prima casa, in particolare alle giovani coppie, ai nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, ai nuclei familiari con almeno tre figli e alle gestanti sole.
Le agevolazioni sulla casa sono di grande incoraggiamento per queste persone, soprattutto perché intervengono in una fase della vita in cui si creano le premesse per la propria indipendenza o si necessita di maggiore stabilità, dovendo già fronteggiare situazioni particolari, tanto economiche che sociali.

Assessore Donatella Merra

Il Regolamento – ha proseguito – definisce le caratteristiche degli alloggi, oggetto delle misure di sostegno, che potranno essere acquistati o ristrutturati dai beneficiari, i soggetti destinatari della misura, le modalità di presentazione delle domande di accesso al Fondo e di concessione delle agevolazioni nonché la tipologia delle agevolazioni concedibili”.

Le agevolazioni sono di due tipologie: garanzia, a prima richiesta, nella misura dell’ottanta per cento della quota capitale per i mutui ipotecari di ammontare non superiore a 200 mila euro oppure un contributo per l’abbattimento del tasso di interesse dei mutui ipotecari di importo pari o inferiore a euro 150 mila, entrambe per l’acquisto o la ristrutturazione di unità immobiliari da adibire ad abitazione principale.

“La gestione del Fondo – ha concluso l’assessore Merra – sarà affidata dalla Regione a Sviluppo Basilicata che curerà tutte le fasi operative, dall’esame delle istanze trasmesse dai soggetti finanziatori, alla concessione delle garanzie a favore dei soggetti finanziatori e nell’interesse del mutuatario, dalla determinazione dell’importo del contributo all’erogazione dello stesso ai mutuatari. Sviluppo Basilicata provvederà, inoltre, a promuovere e pubblicizzare lo stesso Fondo tra tutti gli interessati all’iniziativa”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2022 10 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi servizi al polo riabilitativo “Don Gnocchi” di Tricarico
Successivo Somma (Confindustria): “Idrogeno, nuova sfida ricca di opportunità per la Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?