Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uliano (Fim Cisl): “Dopo lo stop ai motori endotermici, indispensabili risorse ed investimenti per favorire la trasformazione industriale e la sostenibilità sociale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Uliano (Fim Cisl): “Dopo lo stop ai motori endotermici, indispensabili risorse ed investimenti per favorire la trasformazione industriale e la sostenibilità sociale”
EconomiaLavoro

Uliano (Fim Cisl): “Dopo lo stop ai motori endotermici, indispensabili risorse ed investimenti per favorire la trasformazione industriale e la sostenibilità sociale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 giugno 2022 – “Con il voto del parlamento europeo sullo stop ai motori endotermici non è più rinviabile una politica che metta in atto risorse e investimenti per consentire la trasformazione industriale del settore e soprattutto la sua sostenibilità sociale”.

Lo ha detto ieri sera il segretario nazionale della Fim Cisl Ferdinando Uliano commentando in una nota la decisione dell’europarlamento di bandire la vendita di auto nuove a benzina e diesel dal 2035.

“Se vogliamo evitare contraccolpi gravissimi in termini di licenziamenti e la distruzione di un settore industriale fondamentale per il nostro Paese – ha detto Uliano – ora il Governo deve rendere disponibile per le imprese del settore, da subito, gli investimenti di 8 miliardi stanziati con il fondo dell’automotive e insediare un apposito comitato scientifico che indirizzi le politiche di vantaggio nei settori strategici della mobilità del futuro.

Gli incentivi all’acquisto dei veicoli sostenibili, recentemente deliberati dal governo italiano per i prossimi tre anni, sono necessari ma non devono prosciugare le risorse indispensabili ad accompagnare la fase di transizione.
Chiediamo pertanto l’immediata convocazione del tavolo ministeriale dell’automotive.
È fondamentale non perdere ulteriore tempo davanti ad una transizione epocale che mette a rischio, se non governata, oltre 75 mila posti di lavoro nel nostro Paese”, ha concluso Uliano.

Ferdinando Uliano

Uliano sarà in Basilicata il prossimo 21 giugno per partecipare a Matera ad una consiglio generale aperto della Fim lucana proprio sulle questioni che interessano il settore automotive.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022 9 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ha un nuovo logo l’Associazione Lucana Assistenza Diabetici (ALAD)
Successivo La Fondazione Matera Basilicata 2019 ricorda David Sassoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?