Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per Pessolano (Basilicata in Azione) strategico la produzione di semiconduttori in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per Pessolano (Basilicata in Azione) strategico la produzione di semiconduttori in Basilicata
EconomiaPolitica

Per Pessolano (Basilicata in Azione) strategico la produzione di semiconduttori in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Gioedì 9 giugno 2022 – Negli ultimi anni l’industria automobilistica ha basato molto della sua evoluzione tecnologica sull’utilizzo dei semiconduttori che sono i principali materiali dei circuiti elettronici.
La crisi mondiale dei microchip sta mettendo a dura prova le aziende del settore, mostrando l’importanza raggiunta da questi componenti senza i quali non è possibile produrre le auto moderne di oggi. La loro indispensabilità porta ad una riflessione seria e concreta: perché non produrli in Basilicata?

Se lo chiede Donato Pessolano, segretario regionale di Basilicata in Azione, all’indomani dell’incontro in Regione sull’automotive.

Donato Pesolano, segretario Basiicata in Azione

«Una soluzione per scongiurare eventuali altri blocchi di produzione presso la Stellantis di Melfi potrebbe essere quella di portare in Basilicata la produzione dei semiconduttori per abbattere i costi.
L’Europa lo richiede e Intel vuole investire in Italia. Compito di Via Verrastro quello di non farsi sfuggire l’occasione.

Dal 2024 – ricorda Pessolano – a Melfi si produrranno quattro modelli di auto elettrica. Nel comparto automotive i semiconduttori sono utilizzati in modo massiccio, sono infatti presenti decine e centinaia di microchip in ogni auto. L’utilizzo dei chip nelle auto elettriche è assolutamente maggiore rispetto alle altre tipologie di auto. Questo comporta una richiesta importante di semiconduttori.

Anche Intel è interessata a investire in Italia. Bisogna pensare che – conclude Pessolano – i microprocessori realizzato con i semiconduttori sono presenti non solo nelle auto ma anche in smartphone, smart TV, impianti fotovoltaici, elettrodomestici, computer e ovviamente robot industriali”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022 9 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due persone arrestate in Lombardia per truffa ai danni di un cittadino di Muro Lucano
Successivo Referendum | Cinque partiti per cinque SI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?