Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TotalEnergies, studenti a Tempa Rossa per l’alternanza scuola-lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > TotalEnergies, studenti a Tempa Rossa per l’alternanza scuola-lavoro
Ambiente e Territorio

TotalEnergies, studenti a Tempa Rossa per l’alternanza scuola-lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2022
Condividi
Condividi

CORLETO PERTICARA (PZ) – Si è concluso, con la visita agli impianti Tempa Rossa degli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “F. Alderisio” di Stigliano, un progetto di Pcto (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento), ex ‘alternanza scuola-lavoro’.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa è frutto della convenzione siglata da TotalEnergies EP Italia con due scuole del comprensorio della concessione Gorgoglione, quella di Stigliano e l’istituto tecnico dell’omnicomprensivo “16 agosto 1860” di Corleto Perticara. L’iniziativa, che rientra nella formazione on the job obbligatoria prevista dal Ministero dell’Istruzione per l’ultimo triennio della scuola superiore si è sviluppata attraverso sessioni di formazione in aula per un totale di 14 ore, focalizzate sul processo dell’impianto Tempa Rossa, gli impianti Seveso e la politica di sicurezza di TotalEnergies. Gli studenti coinvolti sono stati in tutto 75, di cui 25 della scuola di Stigliano e 50 dell’istituto di Corleto Perticara. 

Otto ore, invece, sono state dedicate alle visite nel centro olio Tempa Rossa, nel centro Gpl di Guardia Perticara e in un’area pozzo. 

“Riteniamo fondamentale – ha detto Ambrogio Laginestra, responsabile del Dipartimento Relazioni con il territorio di TotalEnergies EP Italia – aiutare le giovani generazioni, che sono il futuro del territorio, a potenziare le loro competenze. I progetti di Pcto sono un metodo didattico innovativo che, attraverso l’esperienza pratica, aiutano gli studenti ad orientare il percorso di studio, a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare le attitudini sul campo. L’iniziativa, tra le attività che la compagnia sviluppa per il territorio, in linea con la politica di responsabilità sociale ha ottenuto un riscontro molto positivo da parte degli studenti, molto interessati grazie al coinvolgimento dei rappresentanti aziendali dei diversi dipartimenti e dei docenti del Centro di formazione internazionale TotalEnergies “Oleum” di Dunkerque, in Francia”. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2022 4 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti | Inaugurata una pinacoteca a cielo aperto permanente: Ruoti Graphic Novel
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 4 giugno 2022: 1 decesso, 171 positivi, 329 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?