Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’inchiesta sui rifiuti petrolchimici in Basilicata all’esame della Commissione Parlamentare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’inchiesta sui rifiuti petrolchimici in Basilicata all’esame della Commissione Parlamentare
Ambiente e TerritorioPOTENZA

L’inchiesta sui rifiuti petrolchimici in Basilicata all’esame della Commissione Parlamentare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 giugno 2022 – Nel corso dell’ Ufficio di Presidenza, la Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (c.d. Ecomafie) ha esaminato importanti aggiornamenti relativi all’inchiesta sui “Rifiuti petrolchimici in Basilicata” così come richiesto dal Senatore Arnaldo Lomuti, capogruppo M5S.

“Stiamo procedendo all’acquisizione di elementi istruttori dagli enti pubblici e dalle Procure della Repubblica competenti” afferma il Senatore M5S.

La Commissione approfondirà la situazione in cui attualmente versa la regione Basilicata, in relazione alle problematiche della gestione dei rifiuti petrolchimici, con particolare riferimento all’esistenza e alla natura degli illeciti riscontrati, nonché alle possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nel sistema stesso.

Inoltre, la Commissione Ecomafie procederà all’assunzione di ulteriori informazioni attraverso lo svolgimento di apposite audizioni che si terranno presso la sede di Palazzo San Macuto in Roma.

Il Senatore Lomuti, tuttavia, non esclude che alcune audizioni possano essere svolte direttamente in Basilicata nel quadro di una specifica missione.

“Accolgo con soddisfazione anche la designazione dei due relatori, i deputati Alberto Zolezzi (M5S) e Giovanni Vianello (Alternativa) che conosco personalmente e verso i quali nutro la massima fiducia. Saranno mesi impegnativi e di intenso lavoro. Non nascondo di provare un grande entusiasmo e sarà mia cura tenere aggiornati i cittadini lucani sugli sviluppi dell’inchiesta” conclude Lomuti.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag collissione parlamemtare d'inchiesta, ecomafie
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2022 1 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Oggi, mercoledì primo giugno, decima edizione del torneo “Un gol per Domenico”
Successivo Dopo l’incendio, il sequestro | Stagione sempre più a rischio per i titolari del lido “Baia delle Scimmie” a Scanzano Jonico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?