Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comunità energetiche, Latronico: “Passo verso la sostenibilità ambientale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Comunità energetiche, Latronico: “Passo verso la sostenibilità ambientale”
Ambiente e Territorio

Comunità energetiche, Latronico: “Passo verso la sostenibilità ambientale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 1 giugno 2022 – “La Regione Basilicata intende promuovere, assieme agli interventi di efficientamento energetico, la realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. La legge approvata ieri in Consiglio, che prevede la costituzione di gruppi di autoconsumo collettivo e di Comunità energetiche rinnovabili sia per i privati e sia per gli enti locali, conferma la sensibilità della Regione su questo tema che, in un periodo di crisi profonda nel settore energetico, si traduce ancora una volta nell’apertura verso i cittadini e nel sostegno alle iniziative volte alla tutela ambientale”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto mette in evidenza l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, in riferimento al convegno ‘Le comunità energetiche rinnovabili’ in corso oggi a Potenza.

“Attraverso i 2,7 milioni di euro candidati dalla Regione per il sostegno alla costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili, intendiamo favorire una migliore implementazione della generazione distribuita e un aumento dell’efficienza energetica dei consumi. Il sostegno economico – aggiunge Latronico – riguarda le spese sostenute per la redazione dei progetti e della documentazione correlata alla costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili, quali le relazioni progettuali, le analisi di fattibilità tecnico-economica, gli studi e gli atti di carattere giuridico”.

Focalizzando l’attenzione sulla Programmazione complessiva in materia di transizione ecologica, il componente del governo regionale sottolinea come, mediante il plurifondo da oltre 130 milioni di euro, “la Basilicata, investendo 50 milioni di euro, avrà la possibilità di ridurre l’impatto ambientale derivante dai gas serra intervenendo sull’efficientamento energetico legato agli edifici pubblici, alla pubblica illuminazione, all’edilizia residenziale pubblica e agli impianti delle piccole e medie imprese. Con ulteriori 55 milioni di euro – prosegue – incentiveremo la costruzione di impianti per la produzione di energia alimentati da fotovoltaico, biomassa, geotermia, oltre alla realizzazione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde. Inoltre, 30 milioni di euro verranno impiegati per lo sviluppo di reti e impianti energetici intelligenti e sistemi distributivi e reti di accumulo di energia prodotta da fondi rinnovabili”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2022 1 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: A differenza del passato Matera ha ricevuto più fondi rispetto a Potenza”
Successivo Assegnazione di contributi ai Comuni | Il Sindaco di Tursi protesta in Consiglio regionale e risponde al Presidente Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?