Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Barbagallo (Uil Pensionati): “Difendere il potere di acquisto delle pensioni deve diventare una priorità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Barbagallo (Uil Pensionati): “Difendere il potere di acquisto delle pensioni deve diventare una priorità”
Economia

Barbagallo (Uil Pensionati): “Difendere il potere di acquisto delle pensioni deve diventare una priorità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 giugno 2022 – “Salvaguardare il potere d’acquisto delle pensioni dall’aggressione dell’inflazione oggi al 7% deve diventare una priorità per il Parlamento impegnato a rivedere il “decreto Aiuti”. Non basta l’introduzione del bonus di 200 euro per le pensioni sotto i 35mila euro perché è una misura che  non tiene conto delle grandi difficoltà di milioni di famiglie di pensionati”.

Lo ha detto il segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo intervenendo a Rifreddo di Pignola al primo congresso regionale della Uil Pensionati Basilicata.

“Io spero – ha detto Barbagallo – che tutto ciò che è provvisorio nel nostro Paese diventi stabile, che i 200 euro diventino strutturali e non episodici, perché una pensione di 2 milioni di lire era una signora pensione, una pensione di meno di mille euro è una pensione che per chi ha un mutuo, un affitto, per chi fa da ammortizzatore sociale per la famiglia, non basta.
Ci sono misure che come sindacati dei pensionati e confederali insieme abbiamo riproposto – ha sottolineato – per salvare i nostri pensionati e le loro famiglie specie per le spese per la salute, quelle farmaceutiche e parafarmaceutiche che  sono in forte crescita.
E c’è poi la questione fiscale che spinge i nostri pensionati a trasferirsi alle Canarie dove le agevolazioni sono tante e con una media di prelievo fiscale al di sotto del 10% rispetto a quella italiana del 22,5%.
Con la pandemia i nostri anziani hanno pagato il prezzo più alto in termini di vite umane e continuano a pagarlo con il cosiddetto Long Covid.
Di questo deve tenere conto la missione 6 del Pnrr perché la sanità di prossimità diventi azione concreta ed efficace di tutela della salute degli over 65enni, dei più fragili e dei malati cronici. Specie al Sud – ha detto Barbagallo – se il Pnrr è considerato “l’ultimo treno” per agganciare il Nord, i servizi sanitari e socio-sanitari per la terza-quarta età valgono quanto se non più autostrade e treni ad alta velocità”.

Foto di copertina Sassilive.it: Carmelo Barbagallo con il segretario regionale Uil Pensionati di Basilicata, Carmine Vaccaro (a sinistra).

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Carmelo Barbagallo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2022 1 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venerdì, 3 giugno, a Senise “Il cuore in campo contro la violenza sulle donne”
Successivo Potenza | Due imprenditori ed un commercialista indagati per violazione della legge fallimentare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?