Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strada Statale 7, Merra: “Opera prioritaria per la Regione #Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Strada Statale 7, Merra: “Opera prioritaria per la Regione #Basilicata”
Ambiente e Territorio

Strada Statale 7, Merra: “Opera prioritaria per la Regione #Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 30 maggio 2022 – Strada Statale 7, il punto sulla situazione, oggi a Matera, nella sede della Regione Basilicata. L’assessore alle Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità Donatella Merra ha voluto incontrare i sindaci delle aree limitrofe e le associazioni dei cittadini, per un confronto pubblico sulle criticità stradali dovuti ai cantieri, sui tragici incidenti degli ultimi giorni, ma soprattutto per ribadire l’impegno regionale per il completamento dell’arteria.

- Advertisement -
Ad image

Per il tratto che va dalla Basentana alla Strada provinciale 3 e che porta alla Jonica disponibili 80 milioni i cantieri partiranno entro il 2023.

Per quanto riguarda il bypass di Matera cioè quello che va dalla strada provinciale fino a Gioia del Colle, il cui progetto tecnico prevede quattro corsie, questo è in attesa di approvazione Consiglio superiore delle Opere pubbliche. La Regione incontrerà Anas per accelerare i lavori, per reperire risorse dal Fondo Sociale di Coesione, per il quale sono necessari circa 380 milioni di euro.

Dall’incontro, ha fatto sapere l’assessore regionale Donatella Merra, è emerso l’impegno di convocare altri tavoli aperti affinché tutte le criticità siano discusse per aggiornare costantemente cittadini sui progressi che verranno fatti e anche l’impegno a proporre una convocazione di una Giunta regionale aperta a Matera.

“Portare a termine questi interventi – ha dichiarato l’assessore Merra – rispettando il cronoprogramma e accelerando, quando possibile, il raggiungimento degli obiettivi previsti è determinante per gli interessi del territorio e per le necessità della collettività, come rappresentate dalle associazioni del settore. Per questo occorrono grandi sinergie e unioni d’intenti tra Regione, Provincia, Comuni della collina materana e i medesimi cittadini i quali devono far convergere i loro sforzi verso i comuni scopi, non più procrastinabili”.

Al centro del dibattito con i presenti, sono stati posti gli interventi riguardanti il Tratto Gioia del Colle Matera – PTFE in ultimazione – del costo di 146,9 Meuro, di cui già disponibili 1 Meuro dal Piano Sud per la realizzazione della carreggiata a 2 corsie a doppio senso di marcia; il tratto By Pass di Matera , da SS 99 a innesto SP 3 del costo stimato di 349 Meuro, di cui sono già disponibili 7,3 mln di euro, per la realizzazione della carreggiata a 4 corsie; nonché il Tratto da Innesto a SP 3 (svincolo Metaponto) a innesto SS 407 «Basentana» – per cui sono previsti interventi di ammodernamento funzionale e di messa in sicurezza, da concretarsi con risorse pari 15 milioni di euro rivenienti dal Fondo Unico ANAS e 65 milioni di euro da fondi statali.

“Pur comprendendo le legittime preoccupazioni di tutti, anche in seguito ai recenti funesti avvenimenti – ha commentato l’assessore Merra – la Regione non è mai stata a guardare, ha intercettato i finanziamenti, ha programmato le attività da svolgere, ha avviato le progettazioni e ha seguito attentamente i lavori, laddove sono iniziati, nell’interesse della collettività lucana, della sicurezza dell’utenza e dello sviluppo locale. Sono i fatti che parlano prima delle promesse che in molti hanno fatto ma che in pochi hanno mantenuto, ha proseguito l’Assessore, tuttavia, gli errori del passato non sono per noi un alibi, sono piuttosto una sfida alla quale vogliamo rispondere con superiore senso di responsabilità e maggiore fattività di chi ci ha preceduto”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2022 30 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In #Basilicata pubblica amministrazione vecchia e senza personale: Pnrr a rischio
Successivo Papa Francesco a #Matera il 25 settembre prossimo, Bardi: “Sarà giornata storica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?