Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccinazioni Covid | Il 2 giugno chiusi gli hub di Potenza e Paterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Vaccinazioni Covid | Il 2 giugno chiusi gli hub di Potenza e Paterno
SaluteSanità

Vaccinazioni Covid | Il 2 giugno chiusi gli hub di Potenza e Paterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 maggio 2022 – La Asp di Basilicata – Azienda Sanitaria Locale di Potenza comunica che la somministrazione dei vaccini sarà sospesa nella giornata di giovedì 2 giugno prossimo in concomitanza con la celebrazione della Festa della Repubblica negli hub vaccinali di Potenza e Paterno.

Restano invariate le altre date e i giorni per il mese di giugno in cui poter effettuare la profilassi vaccinale.
La Direzione strategica della Asp ricorda inoltre che la seconda dose di richiamo (second booster/quarta dose) destinata ai soggetti di età superiore o uguale agli 80 anni e alle persone di età superiore o uguale ai 60 anni affette da una delle patologie o condizioni indicate dal Ministero potrà essere effettuata sia presso i propri medici medicina generale- se medici vaccinatori- sia presso i presìdi vaccinali dislocati nei vari ambiti territoriali della provincia di Potenza e quindi oltre che nel capoluogo, anche a Lauria, Melfi, Paterno, Senise e Venosa.

Il calendario di giugno per quarta dose e fragili aver 60

A Potenza la campagna vaccinale prosegue anche a giugno presso le Tende Qatar ogni giovedì e venerdì della settimana con le seguenti date: 3, 9,10, 16, 17, 23, 24 e 30.

A Venosa presso il plesso scolastico “La Vista” in Piazza Don Bosco le somministrazioni si effettueranno ogni martedì, venerdì e sabato della settimana con le seguenti date: il 3, 4, 7, 10, 11, 14, 17, 18, 21, 24, 25 e 28.

A Melfi presso la palestra Comunale di Via della Cittadinanza Attiva le somministrazioni si effettueranno ogni lunedì e mercoledì della settimana con le seguenti date: 1, 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27 e 29.

A Paterno presso l’Ambulatorio Asp di piazza Isabella Morra, le somministrazioni si effettueranno ogni martedì e giovedì della settimana con le seguenti date: 7, 9, 14, 16, 21, 23, 28 e 30.

A Senise presso il complesso monumentale “San Francesco” in Piazza Municipio, le somministrazioni si effettueranno ogni mercoledì e sabato della settimana con le seguenti date: 1, 4, 8, 11, 15, 18, 22, 25 e 29.

A Lauria, presso la palestra Isis Lauria in via Cerse dello speziale, le somministrazioni si effettueranno ogni martedì e mercoledì della settimana con le seguenti date: 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28 e 29.

Tutti gli interessati dovranno recarsi al punto vaccinale calcolando l’intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla terza dose (prima dose di richiamo).

Si ricorda che i soggetti rientranti nelle suindicate categorie che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 dopo la somministrazione della terza dose (prima dose di richiamo), non dovranno al momento effettuare la quarta dose.

Per quanto riguarda le modalità di accesso, quello alla quarta dose sarà libero e con accesso senza prenotazione.

Resta libero anche l’accesso per la somministrazione delle prime dosi adulto, mentre vanno prenotate sulla piattaforma di riferimento la terza dose per gli adulti e la prima somministrazione pediatrica.

Per quanto attiene le seconde dosi, saranno calendarizzate direttamente dagli operatori degli hub vaccinali al momento della somministrazione della prima dose.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2022 27 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall’Austria a Potenza in bicicletta
Successivo Approvata dalla Giunta regionale la localizzazione delle 30 strutture Pnrr Salute in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?