Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvata dalla Giunta regionale la localizzazione delle 30 strutture Pnrr Salute in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Approvata dalla Giunta regionale la localizzazione delle 30 strutture Pnrr Salute in Basilicata
IN EVIDENZASaluteSanità

Approvata dalla Giunta regionale la localizzazione delle 30 strutture Pnrr Salute in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 maggio 2022 – LaGiunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Salute e politiche della persona, Francesco Fanelli, ha approvato lo schema del Contratto Integrativo di Sviluppo (CIS), di cui al “Piano Nazionale di Riprese e Resilienza (PNRR) – Misura 6.

“Si tratta di una decisione strategica per il futuro della sanità in Basilicata e grazie al PNRR potremo finalmente rivoluzionare le cure territoriali, limitare al massimo l’ospedalizzazione e dare risposte a tutti i territori. È stato un lavoro corale, con l’assessorato, le aziende sanitarie e i sindaci, e oggi finalmente possiamo dire che si tratta di un nuovo inizio per la nostra Regione”, afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Il Piano Operativo regionale, nella sua versione definitiva, sarà a brevissimo sottoscritto tra il Ministero della Salute e la Regione Basilicata.
Sono previste 19 case della Comunità e presa in carico della persona, 6 COT (Centrale Operativa Territoriale) e 5 Ospedali di Comunità in tutta la Regione, così suddivise: 13 case della Comunità e presa in carico della persona in provincia di Potenza e 6 in Provincia di Matera, 4 COT (Centrali Operative Territoriali) in provincia di Potenza e 2 in provincia di Matera, 3 Ospedali di Comunità in provincia di Potenza e 2 in provincia di Matera, in un rapporto di perfetto equilibrio con la popolazione. Sono 30 strutture sanitarie che daranno risposte concrete ai cittadini lucani”, aggiunge il vice presidente della Regione e Assessore alla Salute e politiche della persona, Francesco Fanelli.

Nel dettaglio, le Case della Comunità saranno realizzate nei comuni di: Sant’Arcangelo, Corleto Perticara, Anzi, Lagonegro, Potenza, Maratea, Vietri di Potenza, Senise, Viggianello, San Fele, Genzano di Lucania, Lavello e Avigliano, per quanto riguarda la provincia di Potenza. In provincia di Matera, invece, saranno realizzate nei comuni di: Ferrandina, Irsina, Garaguso, Tursi, Montalbano jonico e Montescaglioso.

Le Centrali Operative Territoriali saranno invece realizzate nei comuni di Marsicovetere, Venosa, Potenza e Lagonegro (provincia di Potenza), Policoro e Matera per la provincia di Matera.

Gli Ospedali di Comunità si realizzeranno nei comuni di Muro lucano, Maratea e Venosa (provincia di Potenza), Pisticci e Stigliano (provincia di Matera).

Tali strutture sono da aggiungersi alle strutture già esistenti: POD di Chiaromonte, POD di Lauria, POD di Venosa, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus di Acerenza, Universo Salute Basilicata di Potenza, AOR San Carlo Stabilimento 1 di Potenza, AOR San Carlo Stabilimento 2 di Pescopagano, AOR San Carlo Stabilimento 3 di Melfi, AOR San Carlo Stabilimento 4 di Villa D’Agri, AOR San Carlo Stabilimento 5 di Lagonegro, IRCCS CROB di Rionero in Vulture e PO di Matera, PO di Policoro, POD di Stigliano, POD di Tricarico.

Foto di copertina:ospedale di Muro Lucano

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2022 27 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni Covid | Il 2 giugno chiusi gli hub di Potenza e Paterno
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 27 maggio: 1 decesso, 187 positivi, 432 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?