Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro sulle mutilazioni femminile organizzato a Potenza dalla Commissione Regionale Pari Opportunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incontro sulle mutilazioni femminile organizzato a Potenza dalla Commissione Regionale Pari Opportunità
Attualità

Incontro sulle mutilazioni femminile organizzato a Potenza dalla Commissione Regionale Pari Opportunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 25 maggio 2022 – Giovedì 26 maggio la Commissione Regionale Pari Opportunità ha organizzato, con il patrocinio dell’Associazione Donne Medico e del Polo Bibliotecario di Potenza, un incontro su “Una violenza occulta: le mutilazioni genitali femminili”, alle ore 17 presso il Polo Bibliotecario.

Dopo il saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale, Luigi Catalani, e della Presidente della CRPO, Margherita Perretti, interverranno la Commissaria Anita Sassano, la dottoressa Carla D’Altorio, ginecologa e la Presidente dell’Associazione Donne Medico Potenza, dottoressa Elena Carovigno.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che sono più di 200 milioni le donne che hanno subito mutilazioni genitali nei Paesi in cui si concentra la pratica, e sono a rischio di mutilazione circa 3 milioni di ragazze ogni anno, la maggior parte prima dei 15 anni.
Le mutilazioni genitali femminili comportano importanti conseguenze e rischi sia sul piano fisico che psicologico. La loro eliminazione è inclusa tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, da raggiungere entro il 2030.

Margherita Perretti, Presidnete Crpo

“E’necessario informare e sensibilizzare sul tema delle mutilazioni genitali femminili, una palese violazione dei diritti della donna, perché – afferma Margherita Perretti, Presidente della Crpo – sono discriminatorie e violano il diritto delle bambine alla salute, alle pari opportunità, ad essere tutelate da violenze e abusi, come prevede la normativa nazionale ed internazionale. Molto importante è anche prevedere la formazione degli operatori sanitari che prendono in carico le donne immigrate, affinché possano svolgere un’attività di prevenzione, assistenza e riabilitazione delle donne che sono state già sottoposte a tali pratiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2022 25 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente REGIONE BASILICATA | Approvato Bilancio previsione e manovra finanziaria: alla città di Potenza 40 Milioni di euro
Successivo 25 maggio, Giornata Internazionale per i Minori Scomparsi | I consigli della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?