Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cava Monte Crugname | L’assessore Latronico incontra il comitato dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cava Monte Crugname | L’assessore Latronico incontra il comitato dei cittadini
Ambiente e TerritorioPolitica

Cava Monte Crugname | L’assessore Latronico incontra il comitato dei cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mrcoledì 24 maggio 2022 – L’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, ha ricevuto una delegazione del comitato di cittadini che si oppone all’autorizzazione ambientale rilasciata dalla Regione, al termine di un lungo iter amministrativo, per la cava di Monte Crugname nel territorio di Melfi.

Nel corso dell’incontro, svolto a margine dei lavori del Consiglio regionale ed al quale hanno partecipato anche alcuni consiglieri regionali di maggioranza e opposizione ed il dirigente generale del Dipartimento Ambiente Roberto Tricomi, Latronico ha ribadito che “la Regione ha rilasciato un’autorizzazione condizionata ad una serie di rigorose prescrizioni, dopo un iter amministrativo durato cinque anni, nel corso del quale tutti gli enti coinvolti hanno espresso parere favorevole.
Un atto eminentemente tecnico, rispetto al quale – ha aggiunto Latronico – ho ribadito la mia assoluta neutralità ed il doveroso rispetto per il lavoro degli uffici, assicurando che se dovessero emergere novità rilevanti per poter riconsiderare l’atto amministrativo assunto siamo disponibili a valutarle”.

Assessore Cosimo Latronico

“Ho profondo rispetto per le istanze che ci sono state rappresentate dai cittadini – ha aggiunto Latronico – ma naturalmente nessuno di noi ha la facoltà di cancellare una procedura amministrativa svolta nell’ambito delle norme vigenti.

L’eventuale riconsiderazione potrà avvenire solo se emergeranno novità, a partire dalla posizione della Soprintendenza archeologica che, da me sollecitata, aveva sospeso il proprio parere positivo espresso in precedenza, ma poi non ha maturato un parere contrario.
Ho ulteriormente invitato la Soprintendenza a confermare o revocare il parere positivo già espresso e sono in attesa di una risposta. Se emergeranno novità le terremo in debito conto”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag cave monte crugname
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2022 25 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 24 maggio: 2 decessi, 318 positivi, 872 guarigioni
Successivo Mollica si dimette da componente Anci nella Commissione regionale Lucani nel mondo | Pessolano (Basilicata in Azione): ennesimo fallimento di Cicala
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?