Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani | Due persone arrestate dalla Polizia a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziani | Due persone arrestate dalla Polizia a Matera
Cronaca

Truffa ad anziani | Due persone arrestate dalla Polizia a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 23 maggio 2022 – La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza due uomini, di 52 e 31 anni, entrambi residenti a Napoli, per il reato ipotizzato di truffa in danno di persone anziane.

Da una segnalazione pervenuta in Questura di tentata truffa ad anziani che sarebbe avvenuta in questo capoluogo, gli agenti della Squadra Mobile sono riusciti a individuare l’autovettura verosimilmente utilizzata dalle persone sospettate, che è stata prontamente bloccata in un parcheggio cittadino.

I due individui sono stati sorpresi mentre erano in contatto telefonico con una terza persona con la quale concordavano di convincere un’anziana donna a corrispondere una non meglio precisata somma di denaro per evitare di essere denunciata.

Altri agenti della Squadra Mobile, nel frattempo intervenuti, hanno allora raggiunto la vittima. L’anziana donna continuava intanto a ricevere telefonate dall’uomo che fingeva di essere suo nipote, il quale cercava di indurla a consegnare soldi ad un presunto corriere in cambio di un pacco.

Le telefonate sono state registrate dagli operatori che hanno raccolto la denuncia-querela dalla persona offesa. I due truffatori bloccati a bordo della autovettura sono stati arrestati e condotti nellacasa circondariale di Matera a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
L’arresto è stato poi convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Matera. Le indagini proseguono al fine di individuare i complici.

Nei confronti dei due arrestati è stato notificato anche il foglio di via obbligatorio emesso dal Questore: non potranno più tornare nella città dei Sassi.

La Polizia si Stato raccomanda di prestare la massima attenzione quando si è contattati da persone che chiedono denaro, facendo riferimento a nipoti o ad altri familiari, perché si potrebbe trattare di impostori il cui vero scopo è quello di truffare soprattutto le persone anziane.

In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag arresti, truffa anziani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2022 23 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesimo incidente stradale sulle strade lucane: un morto e cinque feriti
Successivo Incontro della Commissione Regionale per le Pari opportunità con il Premio Nobel per la Pace Jody Williams
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?