Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani | Due persone arrestate dalla Polizia a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziani | Due persone arrestate dalla Polizia a Matera
Cronaca

Truffa ad anziani | Due persone arrestate dalla Polizia a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 23 maggio 2022 – La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza due uomini, di 52 e 31 anni, entrambi residenti a Napoli, per il reato ipotizzato di truffa in danno di persone anziane.

Da una segnalazione pervenuta in Questura di tentata truffa ad anziani che sarebbe avvenuta in questo capoluogo, gli agenti della Squadra Mobile sono riusciti a individuare l’autovettura verosimilmente utilizzata dalle persone sospettate, che è stata prontamente bloccata in un parcheggio cittadino.

I due individui sono stati sorpresi mentre erano in contatto telefonico con una terza persona con la quale concordavano di convincere un’anziana donna a corrispondere una non meglio precisata somma di denaro per evitare di essere denunciata.

Altri agenti della Squadra Mobile, nel frattempo intervenuti, hanno allora raggiunto la vittima. L’anziana donna continuava intanto a ricevere telefonate dall’uomo che fingeva di essere suo nipote, il quale cercava di indurla a consegnare soldi ad un presunto corriere in cambio di un pacco.

Le telefonate sono state registrate dagli operatori che hanno raccolto la denuncia-querela dalla persona offesa. I due truffatori bloccati a bordo della autovettura sono stati arrestati e condotti nellacasa circondariale di Matera a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
L’arresto è stato poi convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Matera. Le indagini proseguono al fine di individuare i complici.

Nei confronti dei due arrestati è stato notificato anche il foglio di via obbligatorio emesso dal Questore: non potranno più tornare nella città dei Sassi.

La Polizia si Stato raccomanda di prestare la massima attenzione quando si è contattati da persone che chiedono denaro, facendo riferimento a nipoti o ad altri familiari, perché si potrebbe trattare di impostori il cui vero scopo è quello di truffare soprattutto le persone anziane.

In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag arresti, truffa anziani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2022 23 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesimo incidente stradale sulle strade lucane: un morto e cinque feriti
Successivo Incontro della Commissione Regionale per le Pari opportunità con il Premio Nobel per la Pace Jody Williams
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?