Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MARATEA | Sequestrati dalla Guardia Costiera 300 kg di tonno rosso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > MARATEA | Sequestrati dalla Guardia Costiera 300 kg di tonno rosso
Ambiente e TerritorioAttualitàCronaca

MARATEA | Sequestrati dalla Guardia Costiera 300 kg di tonno rosso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2022
Condividi
Condividi

MARATEA – Durante l’esecuzione di ordinari controlli in ambito portuale, personale militare della Guardia Costiera di Maratea ha intercettato lo sbarco da un peschereccio di due esemplari di tonno rosso, ognuno del peso di circa 150 Kg. L’equipaggio del peschereccio che ha commesso l’illecito, oltre a non aver comunicato all’Autorità marittima la pesca accidentale dei tonni, dopo lo sbarco si stava apprestando alla successiva immissione in commercio. Al comandante del motopesca sono stati contestati due verbali amministrativi, nonché la sanzione accessoria del sequestro degli attrezzi utilizzati per la cattura del tonno, nello specifico un palangaro lungo circa 6 chilometri.

- Advertisement -
Ad image

Anche il pescato è stato sequestrato ed al fine di evitarne la distruzione e di garantirne la cessione ad enti caritatevoli.

In attesa che gli enti di beneficienza – in particolare nell’ambito della Basilicata, dell’alto Tirreno Cosentino e del basso Cilento – manifestino il loro interesse anche solamente per una parte dei due grossi esemplari, questi sono stati affidati in custodia e stoccati presso un idoneo deposito dotato di adeguati impianti di refrigerazione.

L’intervento fa parte dei compiti affidati al Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera in ambito tutela della pesca marittima, in particolare al fine di garantire il rispetto delle normative sovranazionali riguardanti le risorse alieutiche, per favorirne una pesca sostenibile.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2022 22 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da lunedì 23 maggio il taser sarà operativo anche a Potenza
Successivo Incidente stradale sull’Ofantina, muore motociclista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?