Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, lunedì 23 maggio, a Potenza Marcia della Legalità contro le Mafie organizzata dall’Unicef
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Domani, lunedì 23 maggio, a Potenza Marcia della Legalità contro le Mafie organizzata dall’Unicef
AttualitàCultura ed Eventi

Domani, lunedì 23 maggio, a Potenza Marcia della Legalità contro le Mafie organizzata dall’Unicef

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 22 maggio 2022 – In occasione del trentennale della Strage di Capaci e di Via D’Amelio, l’Unicef Basilicata, su invito della Presidente della Corte d’Appello di Potenza, e con la collaborazione delle massime Istituzioni presenti sul territorio e dell’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Potenza, ha organizzato la Marcia della Legalità contro le Mafie invitando le studentesse e gli studenti delle Scuole in indirizzo a riflettere su quei tragici fatti al fine di non dimenticare il sacrificio di chi ha perso la vita per liberare l’Italia dal ricatto criminale.

“Le studentesse e gli studenti che, oggi,  siedono tra i banchi di scuola e dell’Università – ha dichiarato la Presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata – non erano nati il 23 maggio del 1992, ma la partecipazione riscontrata negli anni e la profondità dei lavori realizzati dalle scuole, nonché la qualità dei percorsi di educazione alla Legalità, Cittadinanza e Costituzione, testimoniano quanto l’esempio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino, degli uomini e delle donne delle scorte e di tutte le vittime della criminalità organizzata sia vivo e attuale per le giovani generazioni.”.

La Marcia, partendo da un luogo simbolico della Legalità, la Caserma Lucania S. Maria, arriverà a un altro luogo simbolico, il Tribunale via N. Sauro.
Sarà accompagnata da “Canti e Suoni” degli studenti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti ( C.P.I.A )di Potenza.

L’appuntamento è per le ore 8.30 nel Piazzale antistante Caserma “Lucania” a Santa Maria.
La marcia partirà dopo il saluto del Generale Raffaele Covetti, Comandante Legione Carabinieri Basilicata, e percorrerà Via Angilla Vecchia, Via Trieste, Viale dell’Unicef, Via Vaccaro, Via N. Sauro, dove avverrà l’incontro con il Sindaco Mario Guarente.

Alle ore 11 è previsto l’arrivo in  Tribunale, dove la Presidente della Corte d’Appello, Rosa Patrizia Sinisi, con i Magistrati di Potenza e le Autorità, accoglieranno gli Studenti e le Studentesse.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag strage di capaci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2022 22 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente Bardi a Scanzano Jonico incontra i proprietari dei lidi danneggiati dagli incendi
Successivo Da lunedì 23 maggio il taser sarà operativo anche a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?