Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapine a mano armata e incendio di autovetture, quattro arresti nel Potentino. I NOMI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rapine a mano armata e incendio di autovetture, quattro arresti nel Potentino. I NOMI
CronacaIN EVIDENZA

Rapine a mano armata e incendio di autovetture, quattro arresti nel Potentino. I NOMI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 20 maggio 2022 – Rapine a mano armata e incendio di autovetture, quattro arresti a Palazzo San Gervasio (Pz): in carcere sono finiti Clemente Benedetto, 19 anni e Radu Stelian Voloc, 26 anni. Arresti domiciliari per il 23enne Pasquale Benedetto e per il 24enne Canio Di Gioia. Le misure cautelari disposte dal gip del tribunale di Potenza su richiesta della procura sono state eseguite dai carabinieri della Compagnia di Venosa. Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati rispetto alla consumazione di una serie di rapine ai danni di attività commerciali e atti incendiari di autovetture di privati cittadini ed un tentativo di estorsione che avevano creato un vaso allarme sociale nel territorio del Vulture-Melfese e dell’Alto Bradano, turbando la pacifica ed ordinata convivenza civile attraverso uno stillicidio di atti predatori, violenze e prevaricazioni.

- Advertisement -
Ad image

In particolare le indagini effettuate per mezzo di intercettazioni telefoniche, telematiche, acquisizione di immagini delle telecamere di videosorveglianza ed escussioni testimoniali, hanno permesso di individuare in Clemente Di Benedetto e Radu Stelian Voloc i presunti autori della rapina commessa lo scorso 12 gennaio ai danni della farmacia Manfredi di Palazzo San Gervasio che aveva fruttato un bottino di circa 1.800 in contanti e durante la quale era stata utilizzata una pistola scacciacani. I fratelli Di Benedetto con il concorso di Canio Gioia in qualità di autista, invece, sono considerati gli autori della rapina dello scorso 12 marzo ai danni di una tabaccheria di Banzi che aveva fruttato altri 1.500 euro in contanti. Per il più giovane dei fratelli Benedetto c’è anche l’accusa di essere l’autore dell’incendio che la notte del 18 febbraio scorso aveva interessato due autovetture e causato danni al fabbricato vicino. Le indagini hanno riguardato anche il tentativo di incendio dello studio medico del dottor Donato Nozza di Palazzo San Gervasio, sventato grazie all’intervento dei carabinieri e l’incendio di una terza autovettura risalente: episodi entrambi risalenti alla notte dello scorso 26 febbraio.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2022 20 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #SANGERARDO22 | Il Programma degli eventi dei “Portatori del Santo”
Successivo Incidente stradale sul Raccordo Sic-Pot all’altezza di Tito: tutte le persone coinvolte trasportate al “San Carlo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?