Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Laurenzana | Successo della ventiseiesima edizione della tradizionale asta dei torelli di razza Podolica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Laurenzana | Successo della ventiseiesima edizione della tradizionale asta dei torelli di razza Podolica
AttualitàEconomia

Laurenzana | Successo della ventiseiesima edizione della tradizionale asta dei torelli di razza Podolica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 19 maggio 2022 – Quasi quattrocento gli allevatori giunti dalla gran parte del Mezzogiorno a Laurenzana per la ventiseiesima edizione della tradizionale asta dei torelli di razza Podolica. Tutti i ventinove i tori scelti, allevati per sei mesi all’interno del centro selezione di contrada “Acqua del Salice” sono stati venduti. Sedici provenivano da 11 allevamenti della Basilicata e 13 dalla Calabria. da 11 allevamenti.  

“Siamo ritornati finalmente con una maggiore tranquillità di incontro a questa asta che è divenuta un tradizionale appuntamento di livello nazionale per tutti gli allevatori di razza Podolica” sottolinea Palmino Ferramosca, presidente dell’Ara di Basilicata.
“L’asta torelli negli anni si è caratterizzata quale sistema più idoneo per migliorare geneticamente i singoli allevamenti introducendo capi altamente selezionati – aggiunge Ferramosca – ma l’evento è anche l’occasione per riflettere sulle tematiche di sviluppo del settore zootecnico da carne. Un settore fortemente identitario di un territorio e di un metodo di allevamento legato al pascolo ed al rispetto dell’ambiente e del benessere degli animali”.

Soddisfatto il direttore dell’Ara Basilicata, Giuseppe Brillante, per il quale “la Basilicata e la razza Podolica, nel settore zootecnico, costituiscono ormai un binomio indissolubile oltre che per il numero di allevamenti e per le produzioni agroalimentari espresse, dalla carne al caciocavallo podolico, anche per il legame con il metodo della transumanza. Una pratica riconosciuta dall’Unesco quale bene immateriale mondiale e che in Basilicata conta ancora un significativo numero di praticanti.

La razza Podolica e la transumanza possono rappresentare per il territorio lucano un forte fattore di attrattività turistica e culturale, necessitano però di un determinante sostegno istituzionale e di riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dall’allevatore a salvaguardia dell’ambiente e quale detentore di storia, cultura e tradizioni – conclude Brillante – oltre ad essere rappresentante economico di un settore fondamentale per lo sviluppo della Basilicata”.

Presente a Laurenzana, anche Stefano Pignani, direttore Anabic. “L’asta annuale dei torelli, selezionati a Laurenzana – spiega Pignani – rappresenta un momento di esaltazione di queste caratteristiche ed il coronamento di uno scrupoloso percorso di miglioramento genetico svolto da Anabic e dagli allevatori per poter competere sul mercato con strumenti sostenibili e vincenti”. Interessanti anche le quotazioni raggiunte dai tori messi all’asta, il top di 5 mila euro è stato raggiunto da “Navicello”, un torello proveniente da un’azienda di Crotone. Attualmente in Basilicata si contano oltre 15 mila e 300 podoliche, circa 200 in meno rispetto al 2020, di cui quasi 11 mila e 300 nel potentino e oltre 4 mila nel materano.

Tra gli intervenuti all’asta , l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Franco Cupparo, alla Sanità, Francesco Fanelli, il presidente della Terza Commissione consiliare, il consigliere regionale Piergiorgio Quarto, il vice sindaco di Laurenzana, Salvatore Urga, e il presidente della Coldiretti di Basilicata, Antonio Pessolani.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag asta dei torelli di razza Podolica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2022 19 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea | Da giugno sarà riaperta la Statale 18
Successivo #SANGERARDO22 | Il Programma degli eventi dei “Portatori del Santo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?