Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Superstrada Basentana | Sopralluogo sui cantieri dell’assessore Merra ed Anas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Superstrada Basentana | Sopralluogo sui cantieri dell’assessore Merra ed Anas
Ambiente e TerritorioPolitica

Superstrada Basentana | Sopralluogo sui cantieri dell’assessore Merra ed Anas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 maggio 2022 – Si è svolto nella tarda mattinata di oggi un sopralluogo congiunto di Anas e Regione Basilicata sulla strada statale 407 “Basentana”, in provincia di Potenza, finalizzato a fare il punto sull’avanzamento dei lavori di realizzazione dello spartitraffico centrale, previsto tra il km 40,320 ed il km 100,600.

All’incontro sui cantieri erano presenti, tra gli altri, l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra e per Anas Basilicata il Responsabile, Carlo Pullano edil Responsabile dell’Area Gestione Rete, Antonio Lippolis.

Nel corso del sopralluogo è stato evidenziato il continuo impegno di Anas per la realizzazione di un importante intervento – per un investimento complessivo di oltre 210 milioni di euro – volto ad implementare gli standard di sicurezza e percorribilità di circa 60 km di strada attualmente a quattro corsie (due per senso di marcia), anche in relazione all’aumento dei volumi di traffico, dotando la Basentana di uno spartitraffico centrale in calcestruzzo di ultima generazione, progettato direttamente da Anas secondo i più moderni standard dettati dalla tecnologia più avanzata.

La suddivisione degli interventi – anche allo scopo di evitare, per quanto possibile, la concomitanza di troppi cantieri – è in 6 distinti stralci, a loro volta suddivisi per un totale di 12 Lotti, corrispondenti a diversi affidamenti ad imprese realizzatrici.

Sono inoltre previsti 4 interventi di “completamento” (cioè di allargamento della sede stradale e di installazione delle barriere laterali di protezione) per alcuni tratti che, inizialmente, saranno interessati soltanto dalla posa in opera dello spartitraffico centrale, proprio allo scopo di dare priorità a questo intervento.

Su un totale di 16 interventi previsti, allo stato attuale sono in corso 10 interventi, per 64 milioni di euro complessivi, un altro intervento (del valore di 6,4 milioni di euro) è in fase di avvio, mentre sono in progettazione i restanti interventi per un totale di oltre 140 milioni di euro.

Ad oggi sono state installate barriere spartitraffico per circa 15 km ed entro l’anno è prevista la realizzazione della installazione dello spartitraffico per circa la metà dei 60 km totali previsti; l’ultimazione dell’intero intervento è fissata entro la fine del 2023.

Anche questi cantieri – come la gran parte a livello nazionale – hanno infatti risentito dell’aumento dei prezzi delle materie prime e dei relativi conseguenti ritardi nelle forniture e negli approvvigionamenti, rendendo necessaria una rimodulazione del programma inizialmente previsto.
Allo stato attuale, comunque, è stato possibile constatare che si stanno già registrando i primi risultati in termini di ritrovata fiducia degli operatori economici, con nuovi impulsi alle produzioni, anche grazie ai rimedi già adottati ed annunciati dal Governo centrale.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag assessore merra, superstrada Basentana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da giugno riprendono le attività nell’ospedale di Venosa, la conferma dall’assessore Fanelli
Successivo Insediato il primo Consiglio dell’Unione dei Comuni Medio Basento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?