Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’incendio del lido a Scanzano | La solidarietà e la denuncia del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > L’incendio del lido a Scanzano | La solidarietà e la denuncia del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”
CronacaIN EVIDENZA

L’incendio del lido a Scanzano | La solidarietà e la denuncia del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 maggio 2022 – Scanzano Jonico domenica mattina si è svegliata con il puzzo acre delle travi di legno, delle arenelle di bamboo andate in fumo. Nulla si è salvato, tutto è stato divorato dalle fiamme. Del lido Baia delle Scimmie allestito a festa per tornare ad accogliere i turisti non è rimasto nulla. Solo macerie, piani cottura anneriti e inutilizzabili e tanta rabbia.
La rabbia per quello scempio, per quella dignità sfregiata.
Una rabbia e una ribellione – si afferma in una nota del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone” che dovrebbe essere di tutti, a difesa dei tanti che difendono il loro lavoro costruito negli anni con sacrificio.

Dovrebbe moltiplicarsi la forza vigorosa delle voci di Antonio ed Eugenio che gridano “ricominciamo per non darla vinta a loro”, a quelli che si nascondono nella notte, e ai tanti che si girano dall’altra parte.
Dovremmo alzare tutti la voce per gridare “Io non ho paura, non mi piegherò sulle macerie lasciate dai vostri vili attentati”.
Non dobbiamo e non possiamo lasciarli soli.
Tutti dobbiamo metterci la faccia.
Tutti Insieme dobbiamo spegnere gli inneschi, denunciando, e scuotendo le coscienze di chi pensa che subire sia più opportuno che schierarsi a viso aperto.

In Basilicata c’è una mafia che qualcuno ha definita il frutto amaro della democrazia, e che a Scanzano Jonico, e non solo, ha trovato terreno fertile anche nelle pieghe della politica contagiata dalle infiltrazioni mafiose.
Bisogna trovare il coraggio tutti insieme di alzare la testa. Il coraggio di scendere in strada, alla luce del sole.
Il coraggio di guardare in faccia senza timore chi crede di cucire le nostre bocche.
Il coraggio di gridare a chi esce di notte, IO NON HO PAURA. Per questo – conclude la nota diciamo a Scanzano fatti sentire. Alza la voce”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag lido baia delle scimmie
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo le frasi sessiste, incontro tra la Crpo, il presidente Cicala e consiglieri regionali
Successivo Operazione antidroga dei Carabinieri nelle province di Matera, Bari, Taranto e Roma: 19 le persone indagate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?