Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo le frasi sessiste, incontro tra la Crpo, il presidente Cicala e consiglieri regionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dopo le frasi sessiste, incontro tra la Crpo, il presidente Cicala e consiglieri regionali
Politica

Dopo le frasi sessiste, incontro tra la Crpo, il presidente Cicala e consiglieri regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 maggio 2022 – Una seduta del Consiglio regionale durante la quale confrontarsi su temi importanti e delicati, quali il rispetto del principio delle pari opportunità tra uomo e donna, le varie forme di violenza, l’uso di un linguaggio non discriminatorio, la conciliazione tra vita familiare e attività lavorativa,  un’equa rappresentanza femminile nei luoghi istituzionali e in tutti i luoghi decisionali dei vari ambiti della società e, più in generale, temi che possano contribuire al cambiamento culturale e sociale in ogni ambito, a partire da quello istituzionale.

E’ la proposta condivisa scaturita alla fine dell’incontro di alcune componenti della Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata con diversi rappresentanti del Consiglio regionale della Basilicata (Cicala, Cifarelli, Polese, Aliandro, Braia, Carlucci, Perrino, Leggieri, Sileo, Bellettieri, Quarto, Vizziello).

Incontro sollecitato dalla presidente della Crpo Margherita Perretti dopo la frase sessista pronunciata lo scorso 2 maggio, durante la seduta consiliare per il rinnovo dell’Ufficio di presidenza, al momento della votazione. 

Il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala dopo aver nuovamente stigmatizzato quanto successo, ha ripercorso i momenti che si sono succeduti subito dopo l’accaduto (una riunione dell’ufficio di Presidenza al fine di valutare le possibili azioni da intraprendere, la richiesta di un parere all’ufficio Legislativo del Consiglio per valutare l’applicabilità dell’articolo 59 del Regolamento) ed ha ribadito la piena disponibilità nel programmare iniziative affinché l’attenzione su questi temi sia sempre alta, esprimendo l’auspicio che simili episodi non abbiano più a ripetersi e che da momenti di difficoltà possano scaturire momenti di crescita.

Anche negli interventi dei consiglieri Sileo (Gm), Carlucci (M5s), Cifarelli (Pd), Braia (Iv) e Quarto (FdI) parole per stigmatizzare quanto successo, la piena disponibilità a mettere in atto iniziative per una concreta ed equa parità, con momenti di crescita che vedano insieme uomini e donne in un confronto costruttivo, l’esigenza di una risposta da dare nel più breve tempo possibile, la volontà di raccogliere le firme per convocare una seduta straordinaria dell’Assemblea nel caso in cui la conferenza dei capigruppo non decida in tal senso entro 30 giorni dall’accaduto. 

Da parte delle rappresentanti della Crpo intervenute (Cristiana Coviello, Anita Sassano, Emanuela D’Andrea e Mimma Grillo) la netta condanna per quanto accaduto in un contesto istituzionale, in un momento aulico, quale quello della votazione del Presidente del Consiglio regionale, vicenda che offende l’intera comunità lucana e che certo non è di esempio per le giovani generazioni.
Tutte concordi nel sottolineare l’esigenza di portare un contributo con proposte concrete, con momenti di formazione e informazione nell’ottica di affrontare un dialogo aperto proprio nel luogo dove si è verificato il caso. All’incontro erano presenti anche le commissarie Veronica Casalnuovo e Angela Lavalle. 

Nel redigere il comunicato si è utilizzata una forma in linea con la regolamentazione sull’attività giornalistica che gli uffici stampa del Consiglio e della Giunta regionale si sono dati nel periodo della campagna elettorale per i cinque referendum sulla giustizia e per le elezioni amministrative che si svolgeranno il 12 giugno prossimo, evitando di citare il protagonista della frase sessista, candidato alle prossime elezioni Amministrative a Policoro.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag crpo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo Ferrandina, ieri a Potenza, oggi a Villa d’Agri | Prosegue il tour in Basilicata della Carovana della Prevenzione di Komen Italia
Successivo L’incendio del lido a Scanzano | La solidarietà e la denuncia del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?