Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo Ferrandina, ieri a Potenza, oggi a Villa d’Agri | Prosegue il tour in Basilicata della Carovana della Prevenzione di Komen Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Dopo Ferrandina, ieri a Potenza, oggi a Villa d’Agri | Prosegue il tour in Basilicata della Carovana della Prevenzione di Komen Italia
SaluteSanità

Dopo Ferrandina, ieri a Potenza, oggi a Villa d’Agri | Prosegue il tour in Basilicata della Carovana della Prevenzione di Komen Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 maggio 2022 – Dopo gli importanti risultati raggiunti lo scorso anno con oltre 1250 screening diagnostici donati, a cui si sommano le donne visitate lo scorso aprile, il secondo tour della Carovana della Prevenzione ha fatto tappa in Basilicata: dopo Ferrandina e, ieri a Potenza, oggi a Villa d’Agri in piazza Zecchettin dalle 10.00 alle 17.30.

Il progetto di Komen Italia è sostenuto da Procter & Gamble nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia” e FASDA per offrire prestazioni cliniche e diagnostiche gratuite di prevenzione alle donne in Italia.
Oltre 3000 delle 56mila donne con un tumore del seno hanno avuto, nello scorso
anno, una diagnosi in ritardo: nel 2021 la pandemia ha infatti determinato una riduzione media del 35% negli screening, rivelando una situazione che coinvolge soprattutto le donne più svantaggiate che, in periodi di difficoltà come questo del post pandemia, dedicano meno attenzione alla propria salute.

Per questo, Procter & Gamble e FASDA – si afferma in una nota – hanno scelto di sostenere la Carovana della Prevenzione di Komen Italia, il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute che offre visite gratuite di prevenzione delle principali patologie oncologiche che colpiscono le donne per dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà socioeconomica in tutto il Paese.

Tutte le tappe sono state selezionate privilegiando le aree regionali con maggiori disparità
nell’accesso a servizi di screening mammografico e/o in cui si sono registrate le maggiori riduzioni di screening a causa della pandemia.
La Carovana della Prevenzione, infatti, vuole raggiungere quei territori dove si evidenzia una maggiore necessità di servizi sanitari di prossimità, come la prevenzione senologica, ginecologica e orientamento ai corretti stili di vita.
Per ogni tappa, sono disponibili 4 unità mobili: due Unità Mobili di Prevenzione Senologica, allestite con due spazi ambulatoriali e con strumenti tecnologici di ultima generazione (mammografo digitale, ecografo portatile, workstation di refertazione, strumenti di teleradiologia), utili a consentire l’effettuazione di tutti gli esami di diagnostica senologica clinica e strumentale per la diagnosi precoce dei tumori del seno; una Unità Mobile di Prevenzione secondaria Ginecologica, con uno spazio ambulatoriale multifunzionale per visite specialistiche ginecologiche, ecografie pelviche trans-vaginali e Pap-test e altri esami finalizzati alla diagnosi precoce dei principali tumori femminili; infine una Unità Mobile Polifunzionale di Prevenzione Primaria e Secondaria, allestita con due spazi ambulatoriali per offrire visite specialistiche per la prevenzione delle patologie oncologiche.

Tante le presenze di Medici che prestano il loro servizio a favore della prevenzione nelle tre tappe.
Coinvolte le unità di chirurgia senologica, radiologia, ginecologia e reumatologia dell’AOR San Carlo di Potenza oltre che professionisti dell’IRCSS CROB e dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
«Siamo molto felici di poter accogliere tre nuove giornate della Carovana della Prevenzione sul
territorio lucano, grazie al supporto prezioso di Procter & Gamble per le tappe di Ferrandina e
Potenza e di FASDA per la tappa di Villa D’Agri.
Con la professionalità e la dedizione dei medici volontari dei presidi ospedalieri lucani, – afferma Laura Tosto, Presidente Comitato Basilicata Komen Italia – abbiamol’occasione di avvicinare nuove donne ai percorsi di screening, diffondendo la cultura della prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita.
Il ritorno della Carovana della Prevenzione in Basilicata si inserisce nel ricco programma di maggio di Komen Italia con la partenza dell’edizione 2022 della Race For The Cure, che si terrà anche in Basilicata, nella città di Matera, il 30 settembre, 1 e 2 ottobre ».

Viista del Sindaco di Potena Mario Guarente
Il Presidente del Coniglio Comunale di Potenza, Francesco Cannizzaro, con i componenti della carovana

Gli organizzatori ringraziano, per il contributo e il patrocinio istituzionale
Per Ferrandina: Procter & Gamble, Comune di Ferrandina, Protezione Civile
Per Potenza: Procter & Gamble, Comune di Potenza, Commissione Regionale Pari Opportunità,
Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata, Vivere Donna e Potenza per le donne
Per Villa D’Agri; FASDA, Comune di Marsico Vetere.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 17 maggio: 2 decessi, 479 positivi, 605 guarigioni
Successivo Dopo le frasi sessiste, incontro tra la Crpo, il presidente Cicala e consiglieri regionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?