Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil) “Lotta al precariato impegno prioritario per la politica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Summa (Cgil) “Lotta al precariato impegno prioritario per la politica”
Lavoro

Summa (Cgil) “Lotta al precariato impegno prioritario per la politica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 maggio 2022 – “Al Sud i lavoratori poveri sono il 20% contro il 9% del Centro-Nord e il 13% nazionale. Il divario di retribuzione è del 75%: al Sud si prende un quarto in meno, di media, che altrove. È quanto rivela la Svimez in uno studio inedito sul lavoro povero. “I dati – afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa – sono il frutto dell’evoluzione patologica della precarietà in Italia e soprattutto al Sud. Non solo contratti a termine, ma anche la loro persistenza nel tempo e l’esplosione dei contratti stabili per finta, cioè a tempo indeterminato ma a part-time involontario. Da strumenti di conciliazione tra vita e lavoro, questi contratti sono diventati delle trappole di povertà.
In Basilicata i dati rispecchiano lo stesso andamento: aumentano gli occupati ma il ricorso ai contratti a termine supera di gran lunga le percentuali registrate su scala nazionale. Il tema vero, tanto a livello nazionale che a livello locale è dunque la precarietà e l’assenza di lavoro e come si utilizzano le risorse economiche a diposizione rispetto a questo punto.

Quello che stride di più – continua il segretario della Cgil Basilicata – è che in presenza di risorse finanziarie così cospicue, rappresentate dal Pnrr e dall’allentamento dei vincoli del patto di stabilità, non stiamo imprimendo alcuna azione politica programmatica per ridurre le diseguaglianze in questo Paese. La precarietà deve essere la priorità delle priorità, in quanto tocca pesantemente la condizione materiale delle persone e la perdita di salario.

Come Cgil – afferma Summa – da tempo abbiamo avviato una mobilitazione per un diritto del lavoro più equo e giusto con la consegna al governo nazionale dei 3,3 milioni di firme raccolte per i referendum contro voucher, licenziamenti illegittimi e per la responsabilità solidale negli appalti.

Eliminare la precarietà deve essere una priorità non solo per l’agenda politica del Paese, ma anche del governo regionale. Viviamo una fase complicatissima.
A tre anni dall’insediamento del nuovo governo di centrodestra, si stanno sprecando occasioni storiche senza un profilo di programmazione.
Lo abbiamo già detto: superare il precariato si può e l’esempio arriva dalla Spagna, dove la riforma del lavoro approvata a dicembre con l’obiettivo di contrastare il precariato riducendole categorie contrattuali temporanee e favorendo le assunzioni a tempo indeterminato ha portato nel primo trimestre del 2022 a 12,8 milioni di lavoratori attivi con contratto a tempo indeterminato. Sono le stesse soluzioni che il sindacato rivendica da anni sui vari tavoli istituzionali nazionali e regionali. E i risultati dell’attuazione di queste attente politiche del lavoro sono evidenti.
A livello regionale il governo dovrebbe finalizzare le risorse del Piano GOL per l’occupazione, delle royalties e delle risorse comunitarie 21-27 per favorire la trasformazione di tutti i contratti precari in contratti a tempo indeterminato. Questo non solo per favorire la buona occupazione ma per rilanciare l’economia lucana attraverso una spinta della domanda interna.

Possiamo continuare a rivendicare e a fare battaglie – conclude Summa – ma i lavoratori hanno bisogno di rappresentanza politica laddove si fanno le scelte: ne va della tenuta democratica del nostro Paese”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag precariato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2022 16 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti | Il commiato del Sindaco Scalise dai suoi cittadini: “Mi sono spesa per questa comunità pagando un altissimo prezzo”
Successivo “SCATTA IL GIRO”: ecco i vincitori del nostro concorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?